-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: società
Cagnesciolte
IL NOSTRO MANIFESTO UTOPICO! http://cagnesciolte.noblogs.org/2015/06/13/il-nostro-manifesto-utopico/ Siamo disposte a chiudere le nostre boccacce sconce e immorali e a comportarci in modo conforme alla normalità solo quando: 1) tutte le sentinelle in piedi verranno colpite, contemporaneamente, da una diarrea fulminante che li costringerà … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato memoria, società, storie, transfobia, violenza di genere
Commenti disabilitati su Cagnesciolte
FIFA, che fifa!
FIFA, che fifa! di Elisabetta Teghil La polizia svizzera, giorni fa, si è presentata senza preavviso e in abiti civili all’albergo Baume au Lac, dove soggiornavano molti delegati che avrebbero dovuto partecipare alle elezioni del nuovo presidente FIFA. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su FIFA, che fifa!
L’altro giorno a Battistini
“Lo abbiamo detto più volte” di Noemi Fuscà Lo abbiamo detto più volte, essere femministe significa necessariamente essere antifasciste. E antirazziste, ci sembra ovvio. Qualche giorno fa siamo state insieme, compagne e compagni, a Battistini per contro-presidiare Casapound con i … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascismo, Territorio
Contrassegnato antifascismo, Noemi Fuscà, società, territorio
Commenti disabilitati su L’altro giorno a Battistini
Allacciate le cinture
Allacciate le cinture http://www.carmillaonline.com/2015/06/04/allacciate-le-cinture/ di Alessandra Daniele “Non contano i risultati elettorali, né in Italia né altrove; abbiamo creato un pilota automatico per imporre il consolidamento di bilancio” – Mario Draghi, 2013
Quando gli avvoltoi volano su Battistini
Quando gli avvoltoi volano su Battistini Denis/Frantic http://intersezioni.noblogs.org/antirazzismo/quando-gli-avvoltoi-volano-su-battistini/ Non capita spesso di girare il chiavistello nella porta di casa e vedere gli avvoltoi. A pensarci bene accade poco, molto poco. Per vederli, però, non mi è servito alzare gli occhi … Continua a leggere
Pubblicato in Territorio
Contrassegnato società, territorio
Commenti disabilitati su Quando gli avvoltoi volano su Battistini
Renzimandias
Renzimandias Pubblicato il 1 giugno 2015 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele “Any man who must say “I am the king” is no true king at all” Renzi è un cazzaro. Il suo petulante ottimismo è solo una sceneggiata … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società
Commenti disabilitati su Renzimandias
Scopiamo fino a innamorarci
Scopiamo fino a innamorarci http://intersezioni.noblogs.org/traduzioni/scopiamo-fino-a-innamorarci/ Dal nuovo libro di Ana Elena Pena, Vamos a follar hasta que nos enamoremos Autoprodotto, curato fin nei minimi dettagli, pieno di rabbia, emozione, passione e poesia. La prima cosa che penso leggendo questo libro, … Continua a leggere
Pubblicato in 14 febbraio, Storie
Contrassegnato 14 febbraio, società, storie
Commenti disabilitati su Scopiamo fino a innamorarci
Il Cazzarometro
Il Cazzarometro Pubblicato il 24 maggio 2015 · in Schegge taglienti · di Alessandra Daniele La settimana prossima si vota. Fra tutti i candidati che ci vengono proposti, come riconoscere i più cazzari? Ecco alcune delle loro frasi tipiche: “Dobbiamo … Continua a leggere
La locomotiva, round two
La locomotiva, round two http://intersezioni.noblogs.org/anarchyinthebelpaese/la-locomotiva-round-two/ Se esiste una cosa che accomuna l’umanità tutta, è la defecazione. Un servizio igienico può essere di porcellana o d’oro zecchino, ma la cacca è la seconda grande livellatrice sociale, subito dopo la morte e … Continua a leggere
Pubblicato in Desmonautica, Storie
Contrassegnato Desmonautica, società
Commenti disabilitati su La locomotiva, round two
Gli esecutori e i mandanti
A Viareggio, prima dell’inizio della semifinale di Hockey su pista, al locale palasport, la polizia ha costretto dei ragazzi e delle ragazze a togliere la maglietta che indossavano raffigurante Carlo Giuliani con la scritta “Carlo vive, i morti siete voi”. … Continua a leggere
Home Sweet Home
“Home Sweet Home” http://baruda.net/2015/05/12/baruda-sotto-sfratto-storia-di-una-truffa/ Provo a raccontarvi una storia ma non so nemmeno da dove partire tanto è surreale. Di case e di doppi contratti Dal 2010 viviamo in una casa di periferia nel quartiere del Trullo, dove paghiamo regolarmente … Continua a leggere
Contro Expò libertà per gli arrestat*!
Nicoletta Dosio, contro Expo libertà per gli arrestati! http://www.notav.info/post/nicoletta-dosio-contro-expo-liberta-per-gli-arrestati/ Continuano devastazione e saccheggio portati avanti da Expo. Devastazione reale connaturata alle Grandi Opere e ai Grandi Eventi. Devastazione culturale che porta frotte di visitatori pilotati e scolaresche eteroguidate ad imparare … Continua a leggere
Pubblicato in NoTav, Territorio
Contrassegnato NoTav, società, territorio
Commenti disabilitati su Contro Expò libertà per gli arrestat*!
Le Patriarche
Boschi e Fornero, quando la menzogna è donna. di Ipazia http://contropiano.org/politica/item/30665-boschi-e-fornero-quando-la-menzogna-e-donna Lo dico conoscendo il genere: se le donne devono conquistarsi la parità con gli uomini esibendo un tasso di menzogna così alto, la partita individuale possono anche vincerla, quella … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società
Commenti disabilitati su Le Patriarche
Nel nome della madre
“Nel nome della madre “ Toya Graham è il nome di una madre che durante le manifestazioni a Baltimora di cui tutte siamo a conoscenza, ha riconosciuto il figlio nei riots ed è scesa di corsa in strada, lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti, Storie, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose, Violenza di genere
Contrassegnato i nomi delle cose, movimenti, radioOndarossa, società, violenza di genere
Commenti disabilitati su Nel nome della madre
A Bologna con le donne Romni e Sinte
[BOLOGNA] dom 10 mag h.21: assemblea cittadina per la manifestazione nazionale dei Rom e dei Sinti @Xm24 Oggi, dall’Ungheria all’Italia, in tutt’Europa vediamo crescere l’odio per gli «zingari». Dai pogrom neonazisti contro i rom alle intimidazioni della Lega Nord contro … Continua a leggere
Pubblicato in Storie, Territorio
Contrassegnato società, storie, territorio
Commenti disabilitati su A Bologna con le donne Romni e Sinte