-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- antimilitarismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: parentesi di elisabetta
Podcast della Parentesi del 25/03/2015
La Parentesi di Elisabetta del 25/03/2015 “L’esercizio illimitato della forza” clicca qui
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 25/03/2015
La Parentesi di Elisabetta del 25/03/2015
“L’esercizio illimitato della forza” Nella loro illusione legalitaria, socialdemocratiche e socialdemocratici, riformiste e riformisti, istituzionali e paraistituzionali, credono che le regole legislative abbiano in sé una forza impositiva, ma il potere capitalista-patriarcale è sempre assoluto. La limitazione del potere non … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 25/03/2015
Podcast della Parentesi dell’11/03/2015
La Parentesi di Elisabetta dell’ 11/03/2015 “ Una casa per pensare, una casa per lottare” clicca qui
Pubblicato in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato autorganizzazione, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi dell’11/03/2015
La Parentesi di Elisabetta dell’11/03/2015
“Una casa per pensare, una casa per lottare” Da diverso tempo ormai sono state messe in atto operazioni di repressione e controllo contro tutte quelle e tutti quelli che si adoperano e si attivano contro gli sfratti abitativi. L’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato autorganizzazione, Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta dell’11/03/2015
Podcast della Parentesi del 4/03/2015
La Parentesi di Elisabetta del 4/03/2015 “ Riffa” clicca qui
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 4/03/2015
La Parentesi di Elisabetta del 4/03/2015
“Riffa” Ci siamo quasi abituate allo stravolgimento di segni, significati e parole che il neoliberismo ha operato pian piano in questi anni. La parola “riforma” non significa più miglioramento di vita, acquisizione di diritti….. bensì affossamento delle garanzie sul lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 4/03/2015
La Parentesi di Elisabetta del 18/02/2015
“Forse ce ne siamo dimenticate…..” Quando, alcuni anni fa, è stato diffuso il rapporto Nato “Urban Operations in the Year 2020”, abbiamo sentito un brivido lungo la schiena e inquietudine serpeggiante si è impadronita di noi. Non che noi non … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 18/02/2015
Podcast della Parentesi dell’ 11/02/2015
La Parentesi di Elisabetta dell’11/02/2015 “ Fronte esterno e fronte interno” clicca qui
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi dell’ 11/02/2015
La Parentesi di Elisabetta dell’11/02/2015
“Fronte esterno e fronte interno” C’è un fronte esterno in cui si esprime l’imperialismo e la pretesa egemonica dello Stato del capitale, gli Usa. Gli Stati Uniti, supportati da alleati e vassalli e con la Nato trasformata in esercito … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta dell’11/02/2015
Podcast della Parentesi del 4/02/2015
La Parentesi di Elisabetta del 4/02/2015 “ Giallo e rosso” clicca qui
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 4/02/2015
La Parentesi di Elisabetta del 4/02/2015
“Giallo e rosso” A Roma, la scalinata di Viale Glorioso che porta da Trastevere al Gianicolo era stata dipinta con i colori giallo e rosso per festeggiare la vittoria del secondo scudetto della Roma dell’ 82/83. Questa presenza storica nel … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 4/02/2015
La Parentesi di Elisabetta del 28/01/2015
“Borsa nera” Durante gli anni della seconda guerra mondiale e in quelli immediatamente successivi si verificò il fenomeno della borsa nera. Nonostante le pene fossero molto severe divenne così importante che coinvolse molta parte della popolazione. La minoranza che non … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 28/01/2015
Podcast della Parentesi del 21/01/2015
La Parentesi di Elisabetta del 21/01/2015 “I poveri, le povere e i cammelli” clicca qui
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della Parentesi del 21/01/2015
La Parentesi di Elisabetta del 21/01/2015
“I poveri/le povere e i cammelli” Sembra, diciamo sembra perché le notizie dei media sono da prendere sempre con le molle, che una vecchietta di 82 anni, Giovannina, sfrattata da casa, abbia volutamente lasciata aperta la bombola del gas e … Continua a leggere
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato Elisabetta Teghil, i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, radioOndarossa
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 21/01/2015
Podcast della parentesi del 14/01/2015
La Parentesi di Elisabetta del 14/01/2015 “Apprendisti stregoni e pifferai” clicca qui
Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato i nomi delle cose, parentesi di elisabetta, podcast, radioOndarossa
Commenti disabilitati su Podcast della parentesi del 14/01/2015