-
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org
Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 aprile
- 25 novembre
- Acidità di Stomaco
- Adottiamo una prigioniera politica
- antifascismo
- Antimperialismo
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- eventi
- Foto di famiglia
- Incontri Nazionali
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Le Riflessioni dell'Estate
- libri
- lotta armata
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- Poesie
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scateniamotempeste
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
Novità! Novità! Novità!
Tag Archives: neocolonialismo
Roma-Interrotta conferenza di “solidarietà”!
Roma – Interrotta conferenza in “solidarietà” con le prigioniere di Ponte Galeria https://hurriya.noblogs.org/ Mercoledì 28 novembre una quindicina di solidali ha scelto di interrompere l’incontro presso la biblioteca “Moby Dick” di Garbatella organizzato dal “Garante delle persone private della libertà”. … Continue reading
Posted in Autorganizzazione, neocolonialismo
Tagged autorganizzazione, neocolonialismo
Leave a comment
Per una genealogia del razzismo italiano
Per una genealogia del razzismo italiano http://www.nicolettapoidimani.it/ Punto 7 del “Manifesto del Razzismo Italiano” (1938) In seguito alla recentissima ripubblicazione di Difendere la “razza”, ho ricevuto svariati inviti a presentare il libro in giro per l’Italia. Sicuramente una presentazione con commento … Continue reading
Posted in Antifascismo, Antimperialismo, memoria, neocolonialismo, Storia
Tagged antifascismo, Antimperialismo, memoria, neocolonialismo, storia
Leave a comment
21 ottobre al COX 18 a Milano
Domenica 21 ottobre 2018 dalle cinque del pomeriggio al CSOA Cox 18 via Conchetta 18 – Milano In occasione della ripubblicazione del libro di Nicoletta Poidimani DIFENDERE LA “RAZZA” Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini … Continue reading
Posted in Iniziative ed Eventi, memoria, neocolonialismo, Storia
Tagged eventi, memoria, neocolonialismo, storia
Leave a comment
Italiani “brava gente”
Un contributo per smantellare la narrazione tossica sugli italiani “brava gente” http://www.nicolettapoidimani.it/ Per diventare “narrazione tossica”, una storia deve essere raccontata sempre dallo stesso punto di vista, nello stesso modo e con le stesse parole, omettendo sempre gli stessi dettagli, … Continue reading
Fare i conti con il passato coloniale per trasformare il presente
Fare i conti con il passato coloniale per trasformare il presente di Nicoletta Poidimani http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1253 Una decina di anni fa, presentando la mia ricerca Difendere la “razza”, scrivevo: […] Si tratta di un lavoro di tessitura fra importanti e innovative ricerche storiche … Continue reading
Campeggio itinerante “Passamontagna”
Campeggio itinerante “Passamontagna” – Programma dal 19 al 23 settembre fonte: passamontagna.info
La Parentesi di Elisabetta dell’11/7/2018
“Fiches” “Con quanta maggior potenza il capitale, grazie al militarismo, fa piazza pulita, in patria e all’estero, degli strati non-capitalistici e deprime il livello di vita di tutti i ceti che lavorano tanto più la storia quotidiana dell’accumulazione del capitale … Continue reading
Essere donna e mulatta in tempi di adunata
http://www.nicolettapoidimani.it/?p=1226 Lo scorso week-end a Trento si è tenuta l’adunata degli alpini. Perfino il mainstream locale ha dovuto citare sessismo e pesanti molestie nei confronti delle donne (corredando l’articolo con una foto molto significativa…). Quelle che potete leggere qui di seguito … Continue reading
Posted in Autodifesa femminista, neocolonialismo, Violenza di genere
Tagged neocolonialismo, violenza di genere
1 Comment
Spese militari e “dannate della guerra”
Spese militari e le “dannate della guerra” di Nicoletta Poidimani Poiché mi è stato ripetutamente chiesto di pubblicare il mio intervento sulle “dannate della guerra” al convegno del 21 aprile e i dati sulle crescenti spese militari che ho enumerato … Continue reading
La frontiera uccide.La militarizzazione è la sua arma
LA FRONTIERA UCCIDE. La militarizzazione è la sua arma. Riceviamo da donnechenondannopace e diffondiamo Una donna è morta. Un cadavere ancora senza nome è stato ritrovato mercoledì all’altezza della diga di Prelles, nella Durance, il fiume che scorre attraverso Briançon. Una donna dalla pelle nera, nessun documento, … Continue reading
Posted in neocolonialismo, Repressione, Territorio
Tagged neocolonialismo, repressione, territorio
Leave a comment
Podcast dell’iniziativa “L’ho sempre saputo” 15/12/2017
Ciclo “Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza SEZIONE RUOLI: “Aggressor* ed aggredit*” La violenza dell’Impero del Bene” “…Il neoliberismo ribadisce prepotentemente la centralità dell’occidente nei confronti dei paesi del terzo mondo perché oltre a cannibalizzare e distruggere le economie di sussistenza … Continue reading
Posted in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, neocolonialismo, Podcast
Tagged eventi, i nomi delle cose, iniziative, neocolonialismo, podcast
Leave a comment
La violenza dell’Impero del bene
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza-SEZIONE RUOLI: Aggressor* ed aggredit* “La violenza dell’Impero del Bene” Siamo immerse in scenari di guerra. Dovunque volgiamo il nostro sguardo la guerra e la militarizzazione sono diventate paesaggio urbano e dimensione internazionale. Ma tutto questo … Continue reading
Posted in Iniziative ed Eventi, neocolonialismo
Tagged eventi, iniziative, neocolonialismo
Leave a comment
La Parentesi di Elisabetta del 18/10/2017
“Antinomia mistificatrice” La liberalizzazione commerciale, quella finanziaria, la supremazia del mercato hanno creato un’estensione senza limiti al gioco delle diseguaglianze. La polarizzazione delle ricchezze tra regioni del mondo ha raggiunto limiti inimmaginabili. E tutti si affannano a voler aiutare i … Continue reading
I discendenti di Calibano e il mito del “Buon Selvaggio”
“La maschera bianca” I discendenti di Calibano e il mito del “Buon Selvaggio” Posted on 17/07/2017 by hurriya Riceviamo e pubblichiamo “ Gli indiani, privi di tutto, sono incapaci di ogni forma di vita politica e solo la tutela europea … Continue reading