Archivi tag: memoria

In memoria di Louise Michel

Una canzone per Louise Michel

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio alla Comune, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Louise Michel

Colette Guillaumin/ Il femminismo materialista francese

In ricordo di Colette Guillaumin Il 10 di questo mese di maggio è morta Colette Guillaumin esponente del femminismo materialista francese, pressoché  sconosciuta in Italia e, non a caso, tradotta pochissimo. Il suo contributo per un’analisi femminista per un’analisi degli intrecci … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Colette Guillaumin/ Il femminismo materialista francese

Questa mattina a Ponte Garibaldi/ 12 maggio 2017

Pubblicato in memoria, Repressione, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Questa mattina a Ponte Garibaldi/ 12 maggio 2017

12 maggio 1977/12 maggio 2017 Per Giorgiana e per noi!

Pubblicato in memoria, Repressione, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 12 maggio 1977/12 maggio 2017 Per Giorgiana e per noi!

Ulrike Meinhof/Bambule

In ricordo di Ulrike, 9 maggio 1976/9 maggio 2017 “Bambule” Storie di adolescenti in una casa di correzione femminile tra solitudine e rivolta, 1970 […] L’educazione sorvegliata riguarda solo i giovani appartenenti alla classe operaia. Le famiglie borghesi hanno raramente a … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ulrike Meinhof/Bambule

La Pastora “Maquis” 1917-2017

La Pastora “Maquis”  Teresa nel 1943 Teresa Pla Meseguer nacque ermafrodita a Vallibona un piccolo paese spagnolo, ora nella comunità autonoma Valenciana, nel 1917, il mese non è certo, da una famiglia poverissima. La madre, non sapendo come regolarsi, la registrò come femmina … Continua a leggere

Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Pastora “Maquis” 1917-2017

Dédiée a Lumi Videla

https://youtu.be/eIjOaZo5Lzg

Pubblicato in Foto di famiglia, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dédiée a Lumi Videla

Dolores Price

https://youtu.be/4KcoF5RbuEQ

Pubblicato in Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dolores Price

Mairéad Farrell

https://youtu.be/xZUeCemzkt4

Pubblicato in Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mairéad Farrell

18 marzo 1871/ Le donne della Comune di Parigi!

Élisabeth Dmitrieff, Noémie Colleville, Aimée e Céline Delvainquier, Sophie Graix, Joséphine Prat, Adélaïde Valentin, Marquant, Aline Jacquier, Aglaé Janny, Blanche Lefebvre, Nathalie Lemel, Marie Leloup, Louise Michel… Le donne della Comune non consultarono nessuno, presero iniziative autonome. Già durante l’assedio … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Omaggio alla Comune, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 18 marzo 1871/ Le donne della Comune di Parigi!

In memoria di Dax

 “Scrivere storia, raccogliere memorie, fare militanza” Elena/ Scateniamotempeste Nella primavera del 2003, proprio qualche tempo dopo l’uccisione di Dax a Milano, mi ritrovavo a prendere una scelta sull’argomento della mia tesi di laurea in storia. Da militante antifascista, mi aveva … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In memoria di Dax

12 marzo 1977/ Il femminismo che c’era

12 marzo 1977: Il femminismo che c’era Il 12 marzo 1977 sotto una pioggia battente, centomila militanti, non centomila manifestanti, che è una cosa ben diversa, hanno attraversato Roma per dichiarare la loro alterità ai progetti repressivi e mortiferi scaturiti dal … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 12 marzo 1977/ Il femminismo che c’era

Aleksandra Kollontai

9 marzo 1952/9 marzo 2017

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Aleksandra Kollontai

Il neoliberismo fascista

Il neoliberismo fascista […] l’ideologia neoliberista si muove con modalità specifiche, applica concetti fascisti e nazisti nella maniera che le è più congeniale, dato che ha assunto l’armamentario lessicale e formale della socialdemocrazia. Tutto il bagaglio culturale della così detta sinistra … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Il neoliberismo fascista

In ricordo di Carla e di Valerio

22 febbraio/In ricordo di Carla e di Valerio Verbano Contro la società dell’antifascismo fascista, dell’antirazzismo razzista, dell’antisessismo sessista! via Monte Bianco ore 16 un fiore per Valerio/ore 17 corteo cittadino

Pubblicato in Antifascismo, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Carla e di Valerio