-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: capitalismo/neoliberismo
Un anno fa
Dittatura costituzionale di Elisabetta Teghil http://www.sinistrainrete.info/politica/2855-elisabetta-teghil-dittatura-costituzionale.html “..Tutti i controlli compiuti da Nsa sono stati effettuati nel rispetto della Costituzione..” Barack Obama Gli USA e i Paesi dell’Europa occidentale hanno indicato la via. La lotta contro il comunismo è cosa superata. … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, repressione
Commenti disabilitati su Un anno fa
Dalla parte di Iole, sempre.
Dalla parte di Iole, sempre. “E’ importante affermare che non tolleriamo più le infrazioni minori. Il principio di base sta qui nel dire: sì, è giusto essere intolleranti verso i senza tetto nelle strade“………………………….(Tony Blair, The Guardian, 10 aprile 1997) … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Carcere, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Dalla parte di Iole, sempre.
Sotto sfratto due donne di 78 e 101 anni.
Sotto sfratto due donne di 78 e 101 anni. Per la sesta volta un ufficiale giudiziario di Ravenna tenta di sfrattare la famiglia Tassinari. In casa con Stefano (il proprietario) vivono la madre e la nonna: due donne anziane di … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Sotto sfratto due donne di 78 e 101 anni.
Affettuosa solidarietà a Lucia Uva
Pubblicato in Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, storie
Commenti disabilitati su Affettuosa solidarietà a Lucia Uva
Intervista a Ilaria Cucchi
da http://contropiano.org/ Oggi incontriamo Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi, morto a 31 anni nel reparto detentivo dell’Ospedale Pertini. La vicenda giudiziaria intorno alla morte di Stefano è nota a tutti, così come la sentenza di primo grado che l’ha … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Carcere, storie
Commenti disabilitati su Intervista a Ilaria Cucchi
Santo subito!
Santo subito! http://dumbles.noblogs.org/2014/06/08/santo-subito/ Dice lui o chi per lui … È ora di fare chiarezza. Se fosse ammessa la coltivazione di mais transgenico non ci sarebbe il problema delle aflatossine». Ma quante virtù quel gene in più! Mais gm santo … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, territorio
Commenti disabilitati su Santo subito!
6 giugno 1944/ sbarco in Normandia
Un unico progetto: dominare il mondo! Nazisti di ieri Nazisti di oggi I figli legittimi
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, memoria, storia
Commenti disabilitati su 6 giugno 1944/ sbarco in Normandia
Il mercante di Venezia
Il mercante di Venezia Giorgio Orsoni, il candidato giusto per il MOSE. [Stefania Elena Carnemolla] http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=104696&typeb=0&Il-mercante-di-Venezia di Stefania Elena Carnemolla Presi! I pesci che nuotavano, contando le mazzette, fra le paratie del Mose, il modulo sperimentale elettromeccanico per la difesa … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie, territorio
Commenti disabilitati su Il mercante di Venezia
Inizia E’-Street!
Inizia E’-Street! Ven 6 Giugno @ P.zza S. Cosimato h. 21 E anche quest’anno con l’avvento dell’Estate arriva il pacchetto antidegrado ed antimovida del centro storico di Roma. Da inizio Giugno a fine Ottobre a Trastevere e nei principali quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Iniziative ed Eventi, Movimenti, Territorio
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, comunicati, eventi, iniziative, movimenti, territorio
Commenti disabilitati su Inizia E’-Street!
Un anno fa
Terroristi e fiancheggiatori di Elisabetta Teghil http://www.sinistrainrete.info/politica-italiana/2826-elisabetta-teghil-terroristi-e-fiancheggiatori.html L’elemento certo su cui tutti/e possiamo convenire nella lettura delle recenti elezioni amministrative, è il calo dei/delle votanti, particolarmente forte nelle grandi città. In questo, siamo in sintonia con il mondo occidentale ed … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storia
Commenti disabilitati su Un anno fa
E’-street: la nostra estate….
La nostra estate: una contro/estate, un’estate/contro! Quando abbiamo letto la proposta E’-street per una controestate diffusa che trovate qui http://riprendiamocilestate.noblogs.org/post/2014/05/29/e-street-riprendiamoci-lestate/ abbiamo aderito subito, emotivamente e politicamente. Riappropriarci del nostro tempo libero trasformandolo in tempo liberato, trasformare un tempo che ci viene … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Comunicati, Iniziative ed Eventi, Movimenti, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, comunicati, eventi, iniziative, movimenti, territorio
Commenti disabilitati su E’-street: la nostra estate….
Le Patriarche
“Le Patriarche” di Elisabetta Teghil Non ci si adatta mai a questa società con il suo ordine stabilito fatto di oppressione, di gerarchia, di ingiustizia, di razzismo, di privilegi, tanto intollerabile quanto si constata che è talmente radicato nella nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, memoria, Movimenti, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, memoria, movimenti, parentesi di elisabetta, società, violenza di genere
Commenti disabilitati su Le Patriarche
Podcast della trasmissione del 28/05/2014
“I Nomi delle Cose” Puntata del 28/05/2014 clicca qui e anche qui fino al minuto venti Questa è l’ultima trasmissione prima dell’estate, riprenderemo a metà settembre…ma non andiamo in vacanza ….anzi… /Dedicata a Maria/Le Patriarche/Le donne zapatiste/Quell* che non … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, I Nomi Delle Cose, Internazionalismo, Lavoro, Movimenti, Podcast, Trasmissione RoR - I Nomi delle cose
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, internazionalismo, lavoro, movimenti, podcast, violenza di genere
Commenti disabilitati su Podcast della trasmissione del 28/05/2014
Palinsesto del 28/05/2014
I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa PALINSESTO di mercoledì 28 maggio ore 20.00 Apertura Questa è l’ultima trasmissione prima dell’estate, riprenderemo … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, Palinsesti, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, lavoro, palinsesto, violenza di genere
Commenti disabilitati su Palinsesto del 28/05/2014
Per Maria
“Non si può continuare a vivere per anni sul ciglio del burrone….” Maria Baratto viveva in un appartamento nel rione Spiniello di Acerra. Era un’operaia della Fiat di Pomigliano, “deportata” con altre/i 316 lavoratori/trici nello stabilimento di Nola, discriminati/e dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, lavoro, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Per Maria