-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: Storie
12 maggio 2024/ questa mattina a Ponte Garibaldi/per Giorgiana e per noi
Per Giorgiana e per noi
Pubblicato in memoria, Storia, Storie
Contrassegnato 12 maggio 1977, giorgiana masi, memoria, per Giorgiana e per noi, ricorrenze, storia, storie
Commenti disabilitati su 12 maggio 2024/ questa mattina a Ponte Garibaldi/per Giorgiana e per noi
La Parentesi di Elisabetta del 20 aprile 2024/ Questioni di genere nella sinistra di classe
Questioni di genere nella sinistra di classe. Elisabetta Teghil Mi sta a cuore mettere qualche punto fermo sulla questione che viene chiamata ormai abitualmente < questione gender> (anche se già chiamarla così e definirla come se fosse una questione a … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo sociale, Guerra, Intelligenza artificiale, La Parentesi di Elisabetta, Lavoro, nogreenpass, Smart City, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 20 aprile 2024/ Questioni di genere nella sinistra di classe
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 7 marzo 2024
Zardins Magnetics di giovedì 7 marzo 2024 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Aggiornamenti sulle lotte contro la società della sorveglianza, la detenzione amministrativa e tutte le galere, … Continua a leggere
Pubblicato in Anticarceraria, Carcere, Cie/CPR, Controllo sociale, Intelligenza artificiale, neocolonialismo, Palestina, Repressione, Smart City, Storie
Contrassegnato Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 7 marzo 2024
8 marzo 2024 con le Donne che resistono!
a cura di Donne de Borgata. DONNE CHE RESISTONO Storie di donne nella resistenza, dalle borgate romane alle partigiane combattenti. «A un certo punto, sentimmo voci salire da via Magna Napoli e vedemmo comparire un gruppo di civili armati con … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Palestina, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, Donne de Borgata, eventi, iniziative, memoria, Palestina, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2024 con le Donne che resistono!
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 29 febbraio 2024
Zardins Magnetics di giovedì 29 febbraio 2024 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Eugène – Sergio, da Valeriano alla banlieue di Parigi, un proletario immigrato all’ “Università operaia”, … Continua a leggere
Pubblicato in Anticarceraria, memoria, Pandemia, Storie
Contrassegnato Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 29 febbraio 2024
Si chiamava Indira…
da ilrovescio.info Riceviamo e pubblichiamo questo manifesto affisso nei giorni scorsi sui muri di Trento. Saputo della morte della ragazza, un gruppo di compagne e compagni ha portato la propria solidarietà alle detenute e ai detenuti di Spini con interventi … Continua a leggere
Pubblicato in Anticarceraria, Carcere, Repressione, Storie
Contrassegnato Carcere, repressione, società, storie
Commenti disabilitati su Si chiamava Indira…
Anna, che parlava con gli alberi…
Anna, che parlava con gli alberi… di Nicoletta Poidimani https://www.nicolettapoidimani.it/?p=2159 Il 27 dicembre Anna Gaudiano, amica e compagna carissima, ci ha lasciate all’improvviso. In giugno era venuta a darmi una mano – sapiente e delicata – con le potature. Voglio … Continua a leggere
Giovedì 14 dicembre/Leonardo è morte
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Guerra, neocolonialismo, Palestina, Storie, Territorio
Contrassegnato antimilitarismo, Antimperialismo, assemblea romana contro il green pass, Boicottiamo la guerra, internazionalismo, Palestina, storie, territorio
Commenti disabilitati su Giovedì 14 dicembre/Leonardo è morte
Podcast dell’iniziativa del 12 novembre 2023 con il Collettivo Sumud di Venezia
Podcast dell’Incontro/dibattito con il Collettivo Sumud di Venezia a partire dalla presentazione dell’opuscolo ( scarica qui scr8) UN ORGANO CHE TUTTO CONTROLLA UN CONTROLLO CHE TUTTO ORGANIZZA Smart control room a Venezia, polizia e giustizia predittiva, chip war e molte … Continua a leggere
Pubblicato in I Nomi Delle Cose, Iniziative ed Eventi, Movimenti, Podcast, Repressione, Storie, Territorio
Contrassegnato assemblea romana contro il green pass, Collettivo Sumud, controllo digitale, controllo sociale, eventi, iniziative, movimenti, No smart city, podcast, storie, territorio, Venezia
Commenti disabilitati su Podcast dell’iniziativa del 12 novembre 2023 con il Collettivo Sumud di Venezia
Con la Palestina nel cuore!
Strade colore del sangue – Due voci da Gaza di Nicoletta Poidimani Ghassan Kanafani Ghassan Kanafani era un militante del FPLP, fu ucciso a Beirut nel 1972 in un attentato del Mossad in cui perse la vita anche la nipote … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, Palestina, Storia, Storie
Contrassegnato Antimperialismo, nicoletta poidimani, Palestina, storia, storie
Commenti disabilitati su Con la Palestina nel cuore!