Archivi categoria: Storia

Assata è la benvenuta qui!

 da http://www.militant-blog.org/?p=9222#more-9222 Il mio nome è Assata Shakur (nome da schiava joanne chesimard) e sono una rivoluzionaria. Una rivoluzionaria Nera. Questo significa che ho dichiarato guerra a tutte le forze che hanno violentato le nostre donne, castrato i nostri uomini … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, Movimenti, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Assata è la benvenuta qui!

“Di destra o di sinistra?”

da scateniamotempeste in legalità, territorio, tessuto urbano di ScateniamoTempeste Ieri la giunta Pisapia ha fatto sgomberare a Milano il centro sociale occupato Zam (Zona Autonoma Milano), che si trovava in via Olgiati. C’erano la Digos e i poliziotti con caschi, … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su “Di destra o di sinistra?”

Non capisco che rivoluzione è

da scateniamotempeste.wordpress.com in scuola, violenza “Non capisco che rivoluzione è: una rivoluzione dovrebbe essere qualcosa di bello, positivo, che porta un miglioramento, ma questi rivoluzionari hanno ucciso! Una rivoluzione dovrebbe essere una cosa che migliora la vita della gente, questi … Continua a leggere

Pubblicato in Scuola, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Non capisco che rivoluzione è

Per Giorgiana e perché amo la vita

da scateniamotempeste.wordpress.com in aborto, femminismo “Devi scrivere di Giorgiana. Hai un blog femminista”. È vero. Ma sono stanca. Mi sembra che le cose cambino solo in peggio, che non ci sia più la consapevolezza collettiva dell’importanza di certe conquiste. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti, Storia, Storie | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Per Giorgiana e perché amo la vita

Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”

Pubblicato in ATTI/"Memoria collettiva, memoria femminista", Iniziative ed Eventi, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Presentazione Atti “Memoria collettiva, memoria femminista”

Per Giorgiana e per noi

Titolo: Per Giorgiana e per noi Luogo: Cinema America occupato – via Natale del Grande, 6 Collegamento: Clicca qui Descrizione: SCRIVERE LA NOSTRA STORIA, TRASMETTERE LA MEMORIA Ora inizio: 16:00 Data: 2013-05-05 Ora fine: 19:00

Pubblicato in Autorganizzazione, Comunicati, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per Giorgiana e per noi

Domenica 5 maggio a Roma

Pubblicato in Comunicati, Iniziative ed Eventi, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Domenica 5 maggio a Roma

Far cadere il velo

da scateniamotempeste.wordpress.com in elezioni, politica, socialdemocrazia Ho seguito con un certo disimpegno le vicende politiche italiane dalle elezioni alla rielezione di Napolitano come Presidente della Repubblica. Con disimpegno, per l’appunto, in quanto completamente convinta di non essere per nulla rappresentata … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Far cadere il velo

Nemmeno una lacrima per Margareth T.

da scateniamotempeste.wordpress.com in società Figlia di un droghiere, laureata in chimica, presidente di un’associazione studentesca conservatrice, avvocato fiscalista, leader conservatrice durante il governo laburista, primo ministro britannico dal 1979 al 1990. Una donna tutta d’un pezzo. Non una lacrima in … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Nemmeno una lacrima per Margareth T.

“La storia non perdona niente”

di Elisabetta Teghil La Corte europea per i diritti umani, in data 2 aprile 2013, ha emesso una sentenza con cui sancisce che il numero chiuso che regola l’accesso in Italia a determinate facoltà universitarie non viola il diritto allo … Continua a leggere

Pubblicato in La Parentesi di Elisabetta, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “La storia non perdona niente”

La maledizione del settennato

di Elisabetta Teghil L’attuale presidente della repubblica conferma la fondatezza della leggenda metropolitana della maledizione del settennato, per cui l’ultimo presidente  è sempre peggiore di quelli che lo hanno preceduto. Quello attuale, ha sponsorizzato l’aggressione alla Libia, con la violazione … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, La Parentesi di Elisabetta, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su La maledizione del settennato

Mayday, Mayday!

Mayday, Mayday! Elisabetta Teghil   “…….Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane, ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame.”   (Nella mia ora di libertà – Fabrizio De André) … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mayday, Mayday!

12-05-2012 Per Giorgiana e per noi

PER GIORGIANA E PER NOI 12 maggio 1977-12 maggio 2012 Alcune di noi quel giorno c’erano, molte non erano ancora nate. Lo Stato aveva deciso che nessuna/o poteva più scendere in piazza nel centro di Roma. Giorgiana, insieme a tante … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 12-05-2012 Per Giorgiana e per noi