Oggi manifestazione a Venezia contro il G20

Oggi, sabato 10 luglio, manifestazione a Venezia, alle Zattere, contro il G20. Quando si forma un corteo la polizia carica.

Compagne, questo è quello che è successo alla manifestazione a Venezia contro il G20: poliziotti in borghese travestiti da compagni arrestano e destabilizzano. Hanno sempre tentato di fare questo, la difesa è non fidarsi di chi non conosciamo, impostare di nuovo la pratica dei piccoli gruppi , muoversi insieme, non permettere che nessun* venga arrestat* o fermat^ all’interno di un corteo o di una manifestazione.

Pubblicato in Antimperialismo, Movimenti, Territorio | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Oggi manifestazione a Venezia contro il G20

Colombia/autorganizzazione femminista

Data alle fiamme stazione di polizia a Medellín in risposta a uno stupro

ilrovescio.info

Pochi giorni fa, durante le proteste antigovernative a Medellin, in Colombia, una ragazza di 15 anni è stata violentata da dei poliziotti . Il 2 luglio, gruppi di femministe hanno dato fuoco alla stazione di polizia con bottiglie molotov.

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Internazionalismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Colombia/autorganizzazione femminista

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 8 luglio 2021

Zardins Magnetics di giovedì 8 luglio 2021

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

FM 90.0 MHz https://radioondefurlane.eu/
https://www.facebook.com/radiazioneinfo/
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Gli argomenti:

* Sorveglianza speciale per reato di immaginazione – letture dal romanzo “Io non sono come voi” di Marco Boba – seconda parte
* A fianco di Natascia prigioniera anarchica in sciopero della fame – a fianco di tutti i detenuti e di tutte le detenute della galera di Santa Maria Capua Vetere – con tutte le prigioniere e con tutti i prigionieri in lotta
* 10 luglio 1976: dall’Icmesa di Seveso fuoriesce una nube tossica: triclorofenolo di diossina per armi chimiche – a 45 anni dai fatti proponiamo il contributo di Radio Cane “Seveso come un’infanzia”

Per contatti:
liberetutti@autistiche.org

Pubblicato in Adottiamo una prigioniera politica, Carcere, Repressione, Territorio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 8 luglio 2021

Per Annamaria e per noi

In ricordo di Annamaria Mantini/8 luglio 1975

E se non lottiamo
se non resistiamo
se non ci organizziamo ed uniamo e
prendiamo il potere di controllare le nostre stesse vite
allora indosseremo
l’aspetto esagerato della cattività
l’aspetto stilizzato della sottomissione
l’aspetto bizzarro del suicidio
l’aspetto disumanizzato della paura
e l’aspetto decomposto della repressione
nei secoli dei secoli e per sempre
E questo è quanto

Jayne Cortez

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Per Annamaria e per noi

Report Incontro Boicottiamo la guerra-30 giugno 2021

Report incontro “Boicottiamo la guerra” – 30 giugno

Il 30 giugno si è tenuto l’incontro “Boicottiamo la guerra” organizzato dagli Antimilitaristi Campani. Oltre alle realtà che compongono la rete campana (Comitato BDS Campania, Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio – Campania, Napoli Città di Pace, Rete campana contro la guerra e il militarismo) erano presenti i rappresentanti dei lavoratori portuali del CALP di Genova e del CLP di Napoli, il comitato sardo “Madri contro la repressione”, Cagliari social forum, Stop RWM, No Muos Catania, No Muos Palermo, No Muos Ragusa, Rete Antirazzista Catania, Coordinamenta Femminista e Lesbica, antimilitaristi di Ghedi e Livorno, attivisti singoli o appartenenti a realtà politiche.

L’incontro voleva essere un primo momento di confronto sulla necessità di rilanciare l’opposizione alla guerra e al militarismo a partire dal sostegno concreto alle azioni dei portuali contro la movimentazione e il transito di armi nei porti italiani e alle mobilitazioni dei comitati contro tutte le basi militari.

Tutti gli interventi hanno sottolineato l’importanza del rifiuto da parte dei lavoratori dei porti di Genova, Livorno, Ravenna e Napoli a caricare armi dirette nelle zone di guerra, del loro schieramento netto dalla parte degli immigrati e dei popoli oppressi e, soprattutto, dell’impegno che questi lavoratori stanno mettendo in direzione di un coordinamento internazionale tra i porti al fine di rendere ancora più incisivi e coordinati blocchi e scioperi futuri.

La stessa nascita dell’osservatorio Weapons Watch rappresenta uno strumento fondamentale per il monitoraggio del movimento delle armi attraverso i porti europei e per la messa in rete delle informazioni finalizzate a stimolare l’azione degli antimilitaristi e di sempre più lavoratori, sia quelli che fabbricano che quelli che movimentano le armi, e anche a salvaguardare la loro sicurezza. Il neo-coordinamento ha già cominciato a darsi scadenze unitarie. Il compagno del CALP di Genova ha ricordato che per il 16 luglio è stata chiamata una “Giornata contro le armi nei porti” che vedrà un primo confronto internazionale tra le realtà portuali. Egli ha fortemente sottolineato la necessità della solidarietà e della partecipazione attiva alle loro lotte per rafforzarle, ma anche per rispondere alla repressione già abbattutasi sui portuali liguri. Cinque di loro, infatti, sono indagati dalla procura per associazione a delinquere finalizzata a reati che vanno dalla resistenza, all’accensione di fumogeni e bengala (“dispositivi modificati in modo da renderli micidiali”), al lancio di oggetti pericolosi e, perfino, all’attentato alla sicurezza pubblica dei trasporti. La solidarietà e la partecipazione sono tanto più necessarie, dicevano i lavoratori del CLP di Napoli, quando questo tipo di lotta è solo agli inizi e si inserisce in un complesso contesto di vertenze aziendali, come nel caso del porto napoletano.

Proprio sulla lotta unitaria contro la repressione hanno insistito le attiviste del comitato “Madri contro la repressione”. L’Operazione Lince, inchiesta avviata nel 2014 dalla procura di Cagliari nei confronti dei movimenti in lotta contro l’occupazione militare della Sardegna, contro le basi e le esercitazioni militari, ha portato a processo 45 antimilitaristi con accuse che vanno dall’imbrattamento fino, per alcuni di loro, all’associazione con finalità di terrorismo. La prossima udienza si terrà il 14 settembre. Questa potrebbe essere una prima occasione per un’iniziativa unitaria.

Una proposta è stata ripresa dagli altri interventi. Tutti, infatti, hanno convenuto sul fatto che l’unica concreta arma contro la repressione è la solidarietà attiva insieme alla ricostituzione di un forte movimento contro il militarismo e, più in generale, contro le politiche del governo. Questo vuol dire superare le attuali debolezze. Oggi, come testimoniato da molte realtà, troppo spesso sui territori si fa fatica a mobilitare. E’ necessario ridare slancio alla lotta e superare la frammentazione anche alla luce di quanto alcuni evidenziavano: 1) una preoccupante corsa agli armamenti sul piano mondiale, che non si è fermata nemmeno durante la pandemia; 2) l’acuirsi dello scontro tra grandi potenze; 3) nuovi fronti di guerra che si aggiungono a quelli di Siria, Libia, Yemen, Iraq, ecc.; 4) una gestione militarizzata della pandemia che ha reso ancora più invasiva la presenza ed ha legittimato il ruolo delle forze armate anche in settori civili; 5) il crescente interventismo militare dell’Italia, come confermato dal rinnovo delle missioni all’estero già in atto e dal varo di altre due nuove missioni.

Durante la discussione sono stati toccati molti altri temi: l’ampliamento della fabbrica di bombe RWM Italia di Domusnovas (Sardegna); il transito di navi e sommergibili a propulsione nucleare nei nostri porti e la mancata diffusione dei piani sicurezza previsti in caso di incidenti; l’ampliamento del personale e dell’azione di Frontex – dispositivo chiave delle politiche contro gli immigrati e per la militarizzazione delle frontiere europee – contro cui è partita la campagna Abolish Frontex https://abolishfrontex.org/; il prezzo più alto pagato al militarismo e alla guerra dalle donne (a partire dallo stupro usato come arma); la necessità di portare la tematica del militarismo in tutti i contesti di lotta (ambiente, femminismo, migranti, lavoro); il ruolo di Israele nell’escalation militare e come modello per la sicurezza e la militarizzazione interna della stessa Italia e la necessità di avviare le campagne per l’abolizione dei trattati di cooperazione militare Italia-Israele e per il boicottaggio e il disinvestimento.

Temi su cui bisognerà tornare e per agire insieme. Tutti, infatti, hanno espresso la volontà di dare un seguito a questo primo confronto. In questa direzione ci si è impegnati a:

  • Consolidare i contatti e la trasmissione di informazioni con una mailing list

  • Accogliere, diffondere e sostenere le iniziative già messe in campo dalle singole realtà. In particolare:

  1. 16 luglio, “Giornata contro le armi nei porti” lanciata dal coordinamento porti

  2. 7 agosto, giornata di mobilitazione a Niscemi

  3. 14 settembre, iniziativa contro la repressione coordinata su tutti i territori

  4. 17-24 luglio “Caravana Canarias 2021”

https://www.facebook.com/carovanemigranti/photos/a.474367326040269/2325420620934921

  • Organizzare un secondo incontro in data da definire per proseguire il confronto e decidere nuove iniziative

Partecipanti all’incontro “Boicottiamo la guerra” – 30 giugno

01/07/21

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Movimenti, Territorio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Report Incontro Boicottiamo la guerra-30 giugno 2021

3 luglio 1969/la rivolta di Corso Traiano

3 luglio 1969/ la rivolta di Corso Traiano a Torino/ per ricordare, per riflettere, per imparare, per lottare.

Pubblicato in Autorganizzazione, Lavoro, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 3 luglio 1969/la rivolta di Corso Traiano

Oggi alle 17.00 a piazza Trilussa per Assange

Sabato 3 luglio 2021 a Roma in Piazza Trilussa il gruppo <Italiani per Assange> organizza un sit-in contro l’estradizione di Julian Assange.

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Oggi alle 17.00 a piazza Trilussa per Assange

5 luglio 2021 Tribunale di Torino

Nicoletta Dosio accusata di 200 evasioni!

da notav.info

Lunedi 5 luglio si terrà la prima udienza di Nicoletta per le evasioni del 2016, quando dichiarò pubblicamente che non avrebbe rispettato la misura arbitraria e ingiusta che le era stata imposta dal tribunale di Torino per aver partecipato a una manifestazione No Tav 5 anni prima.

A Nicoletta infatti, é stato recapitato un elenco di oltre 200 evasioni che fanno pensare a come i soldi pubblici vengano spesi, oltre che per devastare l’ambiente anche per pedinare una donna di 75 anni.

Dopo un anno di pandemia è imbarazzante vedere come Questura e Tribunale abbiano continuato imperterriti a denunciare e portare avanti procedimenti contro i No Tav mentre tutto il resto del mondo si é fermato. È sicuramente questa l’Italia ad alta velocità prevista dal recovery Plan.

Per quanto ci riguarda, continuiamo fedeli al nostro motto a dire che si parte e si torna insieme per questo invitiamo tutti e tutte ad assistere all’udienza appuntamento

LUNEDI 5 LUGLIO ORE 8:30 AL TRIBUNALE DI TORINO

Pubblicato in NoTav, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 5 luglio 2021 Tribunale di Torino

sabato 10 luglio/ le donne di Seveso

Pubblicato in memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su sabato 10 luglio/ le donne di Seveso

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 1 luglio 2021

Zardins Magnetics di giovedì 1 luglio 2021

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

FM 90.0 MHz https://radioondefurlane.eu/
https://www.facebook.com/radiazioneinfo/
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Gli argomenti:

* Sorveglianza speciale per reato d’immaginazione – letture dal romanzo “Io
non sono come voi” di Marco Boba
* Musica tanta

Per contatti:
liberetutti@autistiche.org

Pubblicato in Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 1 luglio 2021

A fianco di Natascia! domenica 4 luglio

Pubblicato in Adottiamo una prigioniera politica, Carcere, Repressione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su A fianco di Natascia! domenica 4 luglio

Il privilegio del tempo

Il privilegio del tempo

Quest’opuscolo è la traduzione, a cura di B.L.A. [Brigata Linguistica Antiautoritaria], dal castillano de “El privilegio del tiempo” delle compagne della distro Perras Salvajes

[…]Ci hanno insegnato che il nostro tempo gira attorno alla soddisfazione e all’approvazione di altre persone. Quando il tuo tempo consiste in una sottomissione costante, è davvero il tuo tempo? Se ci è sempre stata negata la possibilità di avere tempo per noi, come possiamo sapere che vogliamo e chi siamo?[…]

leggi qui /privilegio_tempo

Pubblicato in Autodifesa femminista, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il privilegio del tempo

Vogliamo tutto!

VOGLIAMO TUTTO!

ambulatoriopopolare.noblogs.org

quando c’è la salute c’è tutto!
quando c’è TUTTO, c’è la salute!
Rovesciamo il luogo comune: solo quando ci sono tutte le condizioni di una vita buona, possiamo essere davvero in salute.
Questo percorso vuole riflettere in senso critico su quali sono, o meglio, dovrebbero essere queste condizioni.
Cosa vogliamo? VOGLIAMO TUTTO!

#1 cure e accesso alle cure post del 22/3

#2 politiche sanitarie e sicurezza post del 29/3

#3 casa post del 7/4

#4 ambiente post del 13/4

#5 Rispetto per la fragilità post del 20/4

#6 Dignità e rispetto post del 27/4

Pubblicato in Autorganizzazione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Vogliamo tutto!

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 24 giugno 2021

Zardins Magnetics di giovedì 24 giugno 2021

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

FM 90.0 MHz https://radioondefurlane.eu/
https://www.facebook.com/radiazioneinfo/
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Gli argomenti:

* Aggiornamenti e riflessioni sul processo a Udine contro un compagno e una
compagna dell’Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
* Cesare Battisti è in sciopero della fame
* Approfondimento sull’esperienza AED dei Consultori autogestiti negli anni
Settanta

Per contatti:
liberetutti@autistiche.org

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Carcere, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 24 giugno 2021

Dietro le quinte, la guerra…

Dietro le quinte, la guerra…

di Nicoletta Poidimani   https://www.nicolettapoidimani.it/?p=1676

Scena 1. Sabato 10 luglio 1976, dall’Icmesa fuoriesce una nube tossica. Ma che si produce in quella ‘fabbrica dei profumi’? Semplice: triclorofenolo di diossina (TCDD) per armi chimiche.

Scena 2. Hanno colpevolizzato i pipistrelli e i cinesi ‘mangiapipistrelli’. Ma da dove arrivi il covid-19 ormai dovrebbero saperlo anche i pangolini: dai laboratori in cui si fa ricerca sulle armi biologiche.

https://youtu.be/cJxCNKfsBpA

Scena 3. Tutti ben ordinati, igienizzati e distanziati, in fila pronti per il vaccino. Quale? Fa lo stesso, anzi più ne mixi e meglio è. Questa è la scienza, baby! Tutto il resto è stregoneria, flatus vocis di ciarlatani…

Coro. La guerra, la guerra, la guerra. È o non è la “sola igiene del mondo”? Dobbiamo o non dobbiamo igienizzarci?!?

No, non sono impazzita né complottista. Molto più semplicemente, malgrado nell’ultimo anno (ma, direi da almeno 2-3 decenni) abbiano fatto di tutto per spegnerci ogni capacità critica, sono ancora in grado di ragionare e di mettere insieme i tasselli, ricordando le parole di G. A. Maccacaro: Siamo cavie umane del profitto altrui.

Ci vediamo a Seveso il 10 luglio, ma non per un’allegra scampagnata nel Bosco delle querce, dove si cammina calpestando la memoria…

Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Internazionalismo | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Dietro le quinte, la guerra…