5 dicembre 2024/ Femminismo e Smart City

<Nostro lo spazio, nostro il tempo, giù le mani dalla nostra vita !>.

Ne parleremo in video collegamento con Silvia Federici il 5 dicembre 2024 a Strike, via U. Partini 21, Roma

Femminismo e Smart City

Nelle ultime iniziative che abbiamo fatto su <Smart City e Città dei 15 minuti> abbiamo messo in evidenza come i poteri vogliono cambiare dalle fondamenta i modi e i tempi della nostra vita. Carlos Moreno nel suo “Manifesto della Città dei 15 minuti” dice proprio:

«È tempo di passare dalla pianificazione urbanistica alla pianificazione della vita urbana. Ciò significa trasformare lo spazio della città, ancora altamente mono-funzionale con le sue diverse aree specializzate, in una realtà policentrica, basata su quattro componenti principali -vicinanza, diversità, densità e ubiquità– per offrire a breve distanza le sei funzioni sociali urbane essenziali: vivere, lavorare, fornire, curare, imparare e godere»…«Dobbiamo essere creativi e immaginare, proporre e costruire un altro ritmo di vita, altri modi di occupare lo spazio urbano per trasformarne l’uso. Preservare la nostra qualità di vita ci impone di costruire altre relazioni tra due componenti essenziali della vita cittadina: il tempo e lo spazio».

Gli intenti della nuova fase del capitale sono espliciti e la nostra risposta deve essere altrettanto chiara: <Nostro lo spazio, nostro il tempo, giù le mani dalla nostra vita !>.

Nel recente libro di Silvia Federici <Oltre la periferia della pelle, ripensare, ricostruire e rivendicare il corpo nel capitalismo contemporaneo> (giugno 2023) ci sono passaggi importanti sul fatto che ogni volta il capitale ha voluto piegare i subalterni al suo nuovo modo di produzione ha agito su spazio e tempo delle vite: dalla chiusura dei terreni comuni, passando per i tempi e gli spazi della fabbrica taylorista, per la separazione dagli ambienti naturali, fino alla scuola che educa al lavoro o alla famiglia che ricostituisce la forza lavoro e trasmette i valori sociali dominanti.

[…] per costringere le persone a lavorare al servizio di altri,… il capitalismo ha sempre dovuto ristrutturare l’intero processo della riproduzione sociale, rimodellando il nostro rapporto con il lavoro oltre al nostro senso d’identità, di spazio e tempo, e della nostra vita sociale e sessuale. […]  Con la filosofia, la psicologia e il terrore: trasformare i corpi in forza lavoro/ p.102

Dall’analisi storica dell’uso che il capitalismo ha fatto di tempo e spazio è chiaro quel che sta succedendo ora. Le delimitazioni metodiche della nostra esistenza (Smart city, Città dei 15 minuti, ZTL, smart working, digitalizzazioni imperanti, biotecnologie e agricoltura 4.0, emergenzalismo che sia per Covid, guerra o catastrofi ambientali, leggi repressive, collaborazionismo) non sono solo controllo sociale o mera gentrificazione. Vogliono piuttosto modificare i modi del (soprav)vivere per rinsaldare il dominio ed estrarre nuovo plusvalore molto più pervasivamente, attaccando alla base tutta la vita e i corpi. La consapevolezza femminista dei meccanismi del potere per costringere i subalterni nelle gabbie può essere molto utile per individuare e agire forme di contrasto e ribellione.

Ne parleremo con Silvia Federici il 5 dicembre 2024 a Strike, via U. Partini 21, Roma:

– 19:00 apericena   – 20:30 presentazione dell’iniziativa

– 21:00 video collegamento con Silvia Federici   –  a seguire dibattito

 Coordinamenta femminista e lesbica   e    No Green Pass Roma

scarica qui testo 5 dicembre 2024 3 DEF testo 5 dicembre 2024 3 DEF

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, Smart City, Volantini | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 5 dicembre 2024/ Femminismo e Smart City

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 28 novembre 2024

Zardins Magnetics di giovedì 28 novembre 2024

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

Gli argomenti:

-Il ginepraio di individuazione e soggettivazione, le trappole mortali del capitalismo.
Proviamo a parlare (anche) di GPA in una prospettiva (soggettiva) anarco-femminista

Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/

Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 28 novembre 2024

30 novembre 2024/Unico corteo a Roma per la Palestina da piazza vittorio a piazzale ostiense

Pubblicato in Palestina | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 30 novembre 2024/Unico corteo a Roma per la Palestina da piazza vittorio a piazzale ostiense

Giornate di lotta a Roma! (aggiornato)

Riceviamo e pubblichiamo

Pubblicato in Guerra, Palestina | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Giornate di lotta a Roma! (aggiornato)

30 novembre 2024/manifestazione nazionale per la Palestina/parco Schuster ore 14

Pubblicato in Palestina | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 30 novembre 2024/manifestazione nazionale per la Palestina/parco Schuster ore 14

29 novembre a Verona/ Volevamo riprenderci la notte e ci hanno lasciate sole con le telecamere.

“Volevamo riprenderci la notte, e ci hanno lasciate sole con le telecamere”

29 novembre a Verona, una serata dedicata al confronto orizzontale sul tema della SICUREZZA.

A partire dal DDL 1660 in fase di approvazione al Senato, le cui caratteristiche saranno illustrate dal compagno avvocato Gregorio Moneti che presenterà il “Dossier sul DDL 1660: una legge liberticida” realizzato dal CORE (Comitato romano contro carcere e repressione), sarà affrontato il tema sicurezza partendo da una prospettiva femminista, grazie al contributo della compagna Noemi Fuscà della Coordinamenta Femminista e Lesbica.

La patriarcalizzazione della società a cui stiamo assistendo, sta estendendo all’intera società i metodi di oppressione tipicamente esercitati sulle donne: alimentare la paura di camminare per le strade da sole, abituare a stare zitte di fronte all’autorità, penalizzare i sistemi di solidarietà e le soluzioni di autogestione..

Le donne da sempre hanno a che fare con questo tipo di oppressione, a livello familiare, lavorativo e sociale. L’incontro sarà dedicato a riflettere sui metodi che le donne hanno sviluppato per “sentirsi sicure” e individuare, attraverso l’esperienza femminista, strumenti di lotta contro la repressione e la paura.

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 29 novembre a Verona/ Volevamo riprenderci la notte e ci hanno lasciate sole con le telecamere.

Trasformazioni urbane

Vi segnaliamo un numero di Monthly Report sulle trasformazioni urbane, da indipendente.online, COME LE NOSTRE CITTA’ SONO DIVENTATE INVIVIBILI, e, come premessa, tre articoli di Elisabetta Teghil scritti in tempi diversi

Lo spazio urbano del lockdown ovvero il film della pandemia. (2020)

Il carattere politico dello spazio urbano (2014)

Moduli di guerra  (2017)

Come le nostre città sono diventate invivibili

indipendente.online

Le nostre città stanno cambiando, e lo stanno facendo a una velocità tale che forse nemmeno ce ne rendiamo conto. I centri urbani si stanno progressivamente trasformando in aziende, luoghi a misura di consumatore, dove ogni dettaglio è funzionale ad attrarre nuovi turisti, nuovi capitali, e nuovi cittadini-consumatori transitori (ed economicamente benestanti). Le dinamiche di questo mutamento accomunano pressoché la totalità dei centri urbani italiani e occidentali. Non si tratta affatto di fenomeni casuali, ma del risultato di dinamiche in atto, mai discusse pubblicamente e portate avanti sulla pelle dei residenti.

Negli anni, la maggiore autonomia delle amministrazioni locali è stata accompagnata da tagli al bilancio, costringendo i Comuni a cercare nuove entrate e strategie per mantenere i conti in ordine. Così, servizi di base per i cittadini – come trasporti, sanità e impianti sportivi – sono stati progressivamente ridotti in favore di iniziative destinate a promuovere l’immagine della città come vetrina di attrattive appetibili sul piano internazionale. In questo senso, le dinamiche di cambiamento che attraversano le città non sono altro che la ripercussione locale del sistema neoliberista. Se lette in questa cornice, la dissoluzione dei servizi, l’aumento dei prezzi degli affitti e la progressiva trasformazione dei centri storici in infinite distese di tavolini non appaiono più come fenomeni a sé stanti, ma come fattori concorrenti di un unico processo, che in sociologia viene definito “gentrificazione” o “turistificazione”.

In questo nuovo numero del Monthly Report, il mensile d’inchiesta e approfondimento de L’Indipendente, ci confrontiamo con un tema che interessa direttamente la vita di tanti cittadini, in particolare di coloro che vivono in centri abitati di medie o grandi dimensioni. Come di consueto, lo facciamo attraverso inchieste e approfondimenti che mirano a comprendere a fondo il fenomeno e a spiegarlo, proponendo un’intervista illuminante a una delle maggiori esperte italiane del fenomeno della “turistificazione” e dando spazio ai movimenti di opposizione che, in molte città, stanno crescendo, oltre a esplorare le alternative possibili.

L’indice del nuovo numero:

  • Senza darci il tempo di accorgerci le nostre città stanno irrimediabilmente cambiando
  • Prima i cittadini, poi la città
  • Il paradigma dietro al cambiamento delle città: Intervista a Lucia Tozzi
  • Urbanistica del transito e del consumo: la città come non-luogo
  • Mutualismo e movimenti sociali: il fronte della resistenza contro la città neoliberista
  • Il re è nudo: come Airbnb soffoca il mercato italiano con il turismo di massa
  • I movimenti popolari spagnoli guidano le proteste per il diritto alla città
  • “Dagliele all’occupante”: l’emergenza abitativa nel racconto distorto dei media dominanti
  • Autorecupero degli immobili inutilizzati: un progetto che, tra mille difficoltà, esiste solo a Roma
  • “Come un vecchio sul letto di morte”: Il turismo di massa a Venezia
  • Qui intorno è tutto una friggitoria: perché dobbiamo salvare Napoli dai turisti
  • Smart city o città della sorveglianza? Il caso di Trento
Pubblicato in Smart City | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Trasformazioni urbane

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics / giovedì 21 novembre 2024

Zardins Magnetics di giovedì 21 novembre 2024

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

Gli argomenti:

-Se stiamo fermx, loro vengono avanti, compagnx!
Pensieri sparsi sulle lotte e anche sulla loro illusorietà

Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/

Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics / giovedì 21 novembre 2024

22 novembre a Strike/ Resistendo al capitale/ sulla finanziarizzazione dell città

Venerdì 22 novembre dalle 17.30 a via Umberto Partini 21.

L’incontro di venerdì 22 novembre a Strike rappresenta un’importante occasione di confronto tra diverse realtà in lotta per discutere insieme le dinamiche finanziarie che continuano a privatizzare i nostri territori e gli spazi pubblici, sottraendo le abitazioni ai bisogni reali delle persone e allontanando luoghi e comunità dalle città.
La costruzione di uno Student Hotel vicino a Strike sembra inserirsi nel solco di una tendenza diffusa in molte città, dove l’arrivo di simili strutture ha spesso segnato l’inizio di profondi cambiamenti nel tessuto sociale ed economico dei quartieri ospitanti. Questi progetti di “riqualificazione”, più che migliorare la qualità della vita dei residenti, sembrano frequentemente mirare a trasformare interi quartieri per renderli appetibili a investitori. Gli effetti collaterali sono ben noti: gentrificazione, innalzamento dei prezzi, sgomberi, e la perdita di spazi comunitari.
Il processo di abbandono iniziale dei territori, voluto e pianificato da grandi gruppi finanziari e supportato spesso da decisioni istituzionali, è un fenomeno tristemente comune: lasciare in rovina interi territori per poi trasformarli in merce da valorizzare risponde alla logica del capitalismo estrattivo, che trae profitto dai beni e spazi senza riguardo degli abitanti.
Le comunità si trovano spesso a resistere per proteggere i propri spazi e per rivendicare un diritto alla città che non sia esclusivo né elitario. Gli incontri come quello di Strike servono proprio a creare una rete di resistenza e solidarietà, utile per contrastare le dinamiche speculative e per proporre soluzioni alternative che mettano al centro i bisogni delle persone.
Ci vediamo venerdì 22 novembre dalle 17.30 a via Umberto Partini 21.

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Controllo sociale, Smart City, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 22 novembre a Strike/ Resistendo al capitale/ sulla finanziarizzazione dell città

Allarme Rosso 15/Biden autorizza Kiev a usare i missili Usa a lungo raggio contro la Russia

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nonostante e proprio perchè uscente, si è affrettato ad autorizzare per la prima volta l’Ucraina a usare i missili americani a lungo raggio contro la Russia. Lo riportano i media americani.

Pubblicato in Allarme Rosso, Guerra | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Allarme Rosso 15/Biden autorizza Kiev a usare i missili Usa a lungo raggio contro la Russia

Lettera aperta di UDAP e GPI alle realtà palestinesi

Pubblicato in Palestina | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Lettera aperta di UDAP e GPI alle realtà palestinesi

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 14 novembre 2024

Zardins Magnetics di giovedì 14 novembre 2024

Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa.

Gli argomenti:

-L’esperienza della prigionia di chi non ha voluto rinnegarsi, racconti di donne antifasciste e rivoluzionarie

Ascolta la diretta:
FM 90.0 MHz
https://radioondefurlane.eu/

Riascolta le trasmissioni passate:
https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/

Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, memoria, Repressione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 14 novembre 2024

14 novembre a piazzale Clodio davanti al tribunale!

Riceviamo e Condividiamo#TIZIANOLIBERO 
IL 14 NOVEMBRE A ROMA CI SARA’ L’UDIENZA DI TIZIANO, IN PIAZZALE CLODIO H.12:00. CHIAMIAMO AD UN PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE, ALLE H.11:30.
In un mondo che condanna un ragazzo per aver lottato per chiedere la fine del genocidio e contro la repressione militare messa in campo dal governo, noi sappiamo da che parte stare: a Roma il 5 ottobre c’eravamo tutt3, come saremo in ogni ovunque per gridare Palestina Libera.
Dalla parte di chi sceglie di lottare, di alzare la testa e di rispondere alle intimidazioni di un governo complice del massacro che sta avvenendo.
Dalla parte di chi, davanti ad un mondo che sempre più chiama alle armi, sceglie di schierare il proprio corpo per il riscatto e la libertà di tutt3!
Per chi volesse continuare a sostenere la raccolta fondi, siccome le spese legali sono più alte di quel che pensavamo:https://www.gofundme.com/f/tiziano-lovisolo?utm_campaign=man_ss_icons&utm_medium=customer&utm_source=copy_link
FACCIAMO GIRARE, GRAZIE!!!

Pubblicato in Palestina, Repressione | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 14 novembre a piazzale Clodio davanti al tribunale!

Importante comunicato dei Giovani Palestinesi

PERCHÉ NON ABBIAMO ADERITO ALL’ASSEMBLEA DEL 9 A ROMA

giovanipalestinesi.it

continua su https://www.instagram.com/p/DCH3dLBMOif/?igsh=MWx4ZzE4Ymh2bGwzdg==

Pubblicato in Comunicati, Palestina | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Importante comunicato dei Giovani Palestinesi

Ventennale dello Spazio sociale EX51 !!!!!

Pubblicato in Autorganizzazione, Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Ventennale dello Spazio sociale EX51 !!!!!