-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- 41bis
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- coronavirus
- Desmonautica
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storie
Rieducational Channel. Il lockdown come dispositivo di rieducazione politica.
Un interessante articolo di Stefania Consigliere, Alessandro Pacco, Cristina Zavaroni che dice quello che andiamo raccontando anche noi da molto tempo. Rieducational Channel. Il lockdown come dispositivo di rieducazione politica. https://www.carmillaonline.com/2022/02/05/rieducational-channel-il-lockdown-come-dispositivo-di-rieducazione-politica/ Un’ipotesi fin troppo facile Il fenomeno è noto e … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, no green pass, società, storia, storie
Commenti disabilitati su Rieducational Channel. Il lockdown come dispositivo di rieducazione politica.
NESSUNA DA SOLA! Benefit per le spese mediche di una sorella
Pubblicato in Autodifesa femminista
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, eventi, storie
Commenti disabilitati su NESSUNA DA SOLA! Benefit per le spese mediche di una sorella
COV.IT/di Nicoletta Poidimani
COV.IT di Nicoletta Poidimani/nicolettapoidimani.it Ho attraversato l’esperienza del covid. A voler credere alla narrazione unica dominante, io dovrei essere in intensiva, se non già in una bara, in quanto paziente oncologica, non vaccinata ed esentata dal siero e pure ultracinquantenne. … Continua a leggere
Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, Storie
Contrassegnato autodifesa femminista, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, società, storie
Commenti disabilitati su COV.IT/di Nicoletta Poidimani
Ri-Ascoltate Zardins Magnetics di giovedì 6 gennaio 2022
Zardins Magnetics di giovedì 6 gennaio 2022 Ri-ascoltate la bella puntata qui https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/ *Puntata speciale con letture intorno alla memoria, resistenza ed eresia. Pensieri, musica e parole: Assemblea permanente contro il carcere e la repressione Contatti di posta: Associazione Senza … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Repressione, Storia, Storie
Contrassegnato Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, autorganizzazione, coronavirus, memoria, movimenti, no green pass, repressione, società, storia, storie, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ri-Ascoltate Zardins Magnetics di giovedì 6 gennaio 2022
La tessera del fascio…
Riceviamo da una compagna questo bel video!
Pubblicato in Antifascismo, musica
Contrassegnato antifascismo, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, no green pass, società, storia, storie
Commenti disabilitati su La tessera del fascio…
Dal ventre della bestia sanitaria/parte seconda
Una testimonianza dal ventre della <bestia sanitaria> (parte II) di Nicoletta Poidimani […]Per non dimenticare e per impedire che la narrazione dominante venga sovrascritta sulla nostra memoria critica, ho recentemente intervistato un’infermiera che all’epoca lavorava in una Rsa del nord-est. … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, medicina, no green pass, podcast, storie
Commenti disabilitati su Dal ventre della bestia sanitaria/parte seconda
Dal ventre della bestia sanitaria
Una testimonianza dal ventre della <bestia sanitaria> (parte I) di Nicoletta Poidimani Per supportare l’estensione del lasciapassare chiamato eufemisticamente ’green pass’ in tutti i luoghi di lavoro, il 15 ottobre scorso Radio 3 ha trasmesso l’audio, risalente al marzo 2020, … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, medicina, no green pass, podcast, storie
Commenti disabilitati su Dal ventre della bestia sanitaria
La cognizione del terrore
La cognizione del terrore. Ritrovarci tra noi, ritrovare la fiducia che l’Emergenza pandemica ha distrutto di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni * https://www.wumingfoundation.com Qualcosa si muove. Forse perché a scuole aperte la violenza del lasciapassare è più evidente; o perché le piazze del sabato … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, società, storie
Commenti disabilitati su La cognizione del terrore
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 9 settembre 2021
Zardins Magnetics di giovedì 9 settembre 2021 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. FM 90.0 MHz https://radioondefurlane.eu/ https://www.facebook.com/radiazioneinfo/ https://zardinsmagneticsradio.noblogs.org/ Gli argomenti: * Cantare con chi se ne è andata, resistere con chi … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, corrispondenze, Storie
Contrassegnato Carcere, coronavirus, società, storie, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 9 settembre 2021
RICORDINFESTA/19 settembre 2021
Nonostante siamo contrarie alle case e agli spazi delle donne <gentilmente concessi> dallo Stato, condividiamo questa iniziativa di Daniela Pellegrini per l’affetto e la stima nei confronti suoi e della sua storia personale e politica che è una parte importante … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Storia, Storie
Contrassegnato Cicip&Ciciap, Daniela Pellegrini, eventi, memoria, Nadia Riva, separatismo, storia, storie
Commenti disabilitati su RICORDINFESTA/19 settembre 2021
Basta guerra contro i poveri!
Basta guerra contro i poveri! *Giovedì 5 agosto, a Udine in via Leopardi*, dalle *h 10.30*, l’Assemblea permanente contro il carcere e la repressione FVG promuove un *presidio in solidarietà* con due persone senzatetto e la loro bambina, colpite dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Repressione, Storie
Contrassegnato Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, capitalismo/neoliberismo, guerra ai poveri, repressione, società, storie
Commenti disabilitati su Basta guerra contro i poveri!
7 giugno a Modena/ Presidio contro l’archiviazione
CI SONO MORTI CHE PER LO STATO PESANO COME PIUME Da poco più di un anno dalla strage del carcere di Sant’Anna il tribunale di Modena sarà chiamato a decidere sulla interruzione delle indagini inerenti le cause di morte di … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione, Storie
Contrassegnato Carcere, carcere di Modena, coronavirus, repressione, storie
Commenti disabilitati su 7 giugno a Modena/ Presidio contro l’archiviazione
Strage di Modena/il rischio di un colpo di spugna
Strage di Modena/Il rischio di un colpo di spugna di Alexik carmillaonline.com E’ prevista per lunedì prossimo presso il Tribunale di Modena l’udienza per decidere dell’archiviazione del fascicolo riguardante la morte di otto detenuti nella rivolta del carcere Sant’Anna. Tre … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione, Storie
Contrassegnato Carcere, carcere di Modena, repressione, storie
Commenti disabilitati su Strage di Modena/il rischio di un colpo di spugna
Carla Fracci in difesa di Pietro Valpreda/ una storia da ricordare
Carla Fracci in difesa di Pietro Valpreda/ una storia da ricordare https://stragedistato.wordpress.com/tag/carla-fracci/ «Era il pomeriggio dell’11 dicembre 1969. Mi trovavo negli studi della Rai in via Teulada a Roma. In quei giorni registravamo lo show tv di Natale, “La notte … Continua a leggere
Riappropriati della tua mente
RIAPPROPRIATI DELLA TUA MENTE Raccolta di scritti su disagio mentale e critica alla civilizzazione https://anarcoqueer.wordpress.com clicca qui riappropriati-della-tua-mente_imposed
Pubblicato in Autorganizzazione, Storie
Contrassegnato autorganizzazione, coronavirus, Disagio mentale, società, storie
Commenti disabilitati su Riappropriati della tua mente