- 
 
- Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenzaper richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/
- Cosa pensiamo
- Cosa abbiamo scritto
- Di cosa parliamo- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- antimilitarismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
 
Archivi tag: ricorrenze
Per Giorgiana e per noi/12 maggio 1977-12 maggio 2025
Certo eravamo giovani, eravamo arroganti, eravamo ridicole, eravamo eccessive, eravamo avventate, ma avevamo ragione. Ciao Giorgiana. (liberamente tratto da Abbie Hoffman) clicca qui
									
						Pubblicato in memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato 12 maggio 1977, giorgiana masi, memoria, per Giorgiana e per noi, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su Per Giorgiana e per noi/12 maggio 1977-12 maggio 2025
							
		Ventennale dello Spazio sociale EX51 !!!!!
									
						Pubblicato in Autorganizzazione, Storia, Storie, Territorio					
					
				
								
					Contrassegnato autorganizzazione, ex51, ricorrenze, società, storie, territorio				
				
				
				Commenti disabilitati su Ventennale dello Spazio sociale EX51 !!!!!
							
		5 giugno/ Per Mara e per noi
Per Margherita Cagol ( 8 aprile 1945-5 giugno 1975) Nessuno sarà padrone…… Nessuno sarà padrone di questo corpo di laghi e vulcani di questa mescolanza di razze, di questa storia di lance; di questo popolo amante del mais, delle feste … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato lotta armata, mara cagol, margherita cagol, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 5 giugno/ Per Mara e per noi
							
		12 maggio 2024/ questa mattina a Ponte Garibaldi/per Giorgiana e per noi
Per Giorgiana e per noi
									
						Pubblicato in memoria, Storia, Storie					
					
				
								
					Contrassegnato 12 maggio 1977, giorgiana masi, memoria, per Giorgiana e per noi, ricorrenze, storia, storie				
				
				
				Commenti disabilitati su 12 maggio 2024/ questa mattina a Ponte Garibaldi/per Giorgiana e per noi
							
		12 maggio 1977/12 maggio 2024/Imparare da Giorgiana/per Giorgiana e per noi
									
						Pubblicato in memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato giorgiana masi, memoria, per Giorgiana e per noi, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 12 maggio 1977/12 maggio 2024/Imparare da Giorgiana/per Giorgiana e per noi
							
		18 marzo/ Omaggio alla Comune di Parigi
Omaggio alla Comune di Parigi (18 marzo-28 maggio 1871) «Non fatemi grazia, perché se dovessi un giorno recuperare la libertà, sarebbe per vendicare le vittime da voi sacrificate» Louise Michel davanti al Consiglio di guerra del Governo di Francia, 1871
									
						Pubblicato in memoria, Omaggio alla Comune, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato Louise Michel, memoria, Omaggio alla Comune, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 18 marzo/ Omaggio alla Comune di Parigi
							
		!5 gennaio/ Rosa Luxemburg
Il 15 gennaio 1919, la socialdemocrazia tedesca assassinava Rosa Luxemburg ma il suo pensiero fa ancora paura, per questo si tenta di esorcizzarla dimenticando che ne “L’accumulazione del capitale” e nell’ “Anticritica” Rosa afferma che la società capitalista non è riformabile … Continua a leggere
									
						Pubblicato in memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato memoria, ricorrenze, Rosa Luxemburg, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su !5 gennaio/ Rosa Luxemburg
							
		15 dicembre/Per Giuseppe Pinelli(1969) Per Walter Alasia(1976)
15 dicembre Per Giuseppe Pinelli(1969) In ricordo di Pino Carla Fracci in difesa di Pietro Valpreda/ una storia da ricordare Per Walter Alasia(1976) 15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia Per non dimenticare che nulla viene regalato agli oppressi/e, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in memoria					
					
				
								
					Contrassegnato memoria, ricorrenze				
				
				
				Commenti disabilitati su 15 dicembre/Per Giuseppe Pinelli(1969) Per Walter Alasia(1976)
							
		Per Mara e per noi
Margherita Cagol, Mara, militante delle Brigate Rosse, nasce a Sardagna di Trento, l’8 aprile 1945. Viene uccisa dai carabinieri il 5 giugno 1975 ad Arzello d’Acqui in Piemonte. Per Mara e per noi “L’usura del tempo non c’entra con il … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato lotta armata, mara cagol, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su Per Mara e per noi
							
		 
			




