-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: neocolonialismo
Sulla necessità di schierarsi
di Elisabetta Teghil Il 26 luglio del 1956 Nasser annunciò la nazionalizzazione del canale di Suez. In risposta Israele il 29 ottobre occupò la striscia di Gaza e la penisola del Sinai. Il 31 ottobre gli Inglesi e i Francesi … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Sulla necessità di schierarsi
Le “guerre umanitarie”
da “Il sociale è il privato” di Elisabetta Teghil del 14/11/2011 Da Bandung a Sirte “ Falsa ingenuità, fuga, malafede, solitudine, mutismo, complicità rifiutata e, insieme, accettata, è questo quello che abbiamo chiamato, nel 1945, la responsabilità collettiva. All’epoca non … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo
Contrassegnato neocolonialismo
Commenti disabilitati su Le “guerre umanitarie”
Le “guerre umanitarie”
da “Il sociale è il privato” di Elisabetta Teghil del 1/09/2011 Come siamo buone/i I media hanno diffuso la notizia che Tripoli è stata liberata dai ribelli che ora puntano su Sirte. Dato che Tripoli è stata occupata dagli inglesi … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Le “guerre umanitarie”
Siria Killer
di Alessandra Daniele da http://www.carmillaonline.com/2013/09/01/siria-killer/ Gli USA sostengono che il regime siriano di Assad abbia usato armi chimiche contro i ribelli. Perché non credergli? Dopotutto non ci hanno mai mentito, ingannato, o manipolato. E poi non hanno interessi in quell’area, né … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Siria Killer
Fuori gli USA dalla nostra vita!
Aderiamo al presidio davanti al Consolato Americano di Napoli indetto per domani 31 agosto alle ore 10.00 No all’aggressione alla Siria No alle guerre “umanitarie” Fuori gli USA dalla nostra vita! Coordinamenta femminista e lesbica-Roma 29 agosto 2013 … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Iniziative ed Eventi, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, eventi, iniziative, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Fuori gli USA dalla nostra vita!
Siria e dintorni….
Contributo da “Coscienza illusoria di sé” di Elisabetta Teghil Il debutto in società. del 21/09/2012 La Jugoslavia, quando è stata aggredita ,non aveva un ruolo strategicamente importante né con riferimento ai criteri del passato, cioè vantaggi militari, accesso al mare … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Siria e dintorni….
Siria e dintorni…..
Contributo da “Coscienza illusoria di sè” di Elisabetta Teghil Le foglie del carciofo del 22/7/2012 Quando c’era l’URSS, una delle vulgate più ricorrenti nei media occidentali era che Stati Uniti ed Unione Sovietica si equivalevano e che l’esito di una … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Siria e dintorni…..
Siria e dintorni…..
Contributo tratto da ” Coscienza illusoria di sè” di Elisabetta Teghil Sulla via di Damasco del 2/07/2012 Poco tempo fa ho riportato la citazione di Marx dove dice che gli avvenimenti avvengono due volte, la prima in versione tragica, la … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Internazionalismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Siria e dintorni…..
Siria e dintorni……
Pubblicato in Antimperialismo, neocolonialismo
Contrassegnato Antimperialismo, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Siria e dintorni……
Chi si ricorda di Amina?
di Denis/ Frantic (Effetto Farfalla Blog) Aveva pubblicato una foto a seno nudo su Facebook, era stata arrestata a maggio. Esce di prigione il primo agosto, molla le Femen. Le accuse che muove loro: sono islamofobe, sono poco chiare nel far … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo
Contrassegnato neocolonialismo
Commenti disabilitati su Chi si ricorda di Amina?
Favole che ci raccontate
da scateniamotempeste.wordpress.com Di ScateniamoTempeste Avere un ministro per l’integrazione donna e di colore non basta per potersi dire antirazziste e antirazzisti. Chiedere a gran voce una legge contro la violenza sulle donne non basta per potersi dire antisessiste e antisessisti. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo, NoTav
Contrassegnato neocolonialismo, NoTav, scateniamotempeste
Commenti disabilitati su Favole che ci raccontate
Un incontro felice e fecondo
Grazie alle Dumbles per un incontro felice e fecondo! elisabetta dumbles Grup di ricerche feminis furlanis libertaris « Sabato 15 giugno: Tramare vie di fuga. Conversazione con Elisabetta Teghil La legge della violenza » La trama sotto la loggia Dunque … Continua a leggere
Pubblicato in Iniziative ed Eventi, neocolonialismo, Territorio
Contrassegnato iniziative, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Un incontro felice e fecondo
Presidio No Dal Molin
Riceviamo e giriamo. La scelta dei militari Usa di annullare l’appuntamento del 4 maggio, l’Open Day rivolto ai vicentini, è la conferma che questa è una città tutt’altro che pacificata e ridotta alla rassegnazione, a differenza di quello che i … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Movimenti, neocolonialismo, Territorio
Contrassegnato Antimperialismo, movimenti, neocolonialismo, territorio
Commenti disabilitati su Presidio No Dal Molin
Integrazione
da scateniamotempeste.wordpress.com (Punto di partenza: se mi si dice che sono perfettamente integrata in questa società, io un pochetto mi inalbero…) Non mi è mai piaciuta la parola “integrazione” con il valore che ne dà la società come qualcosa di … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, neocolonialismo
Commenti disabilitati su Integrazione
Un contributo del Glf sulla condanna di Pinar Selek
PINAR SELEK Pinar Selek è stata condannata all’ergastolo a pochi giorni di distanza dall’uccisione di Sakine, Fidan e Leyla all’Istituto Curdo di Parigi. Dietro questi avvenimenti c’è la stessa mano. I due fatti, gravissimi,questi sì terroristici, non solo sono legati … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, neocolonialismo
Contrassegnato neocolonialismo, violenza di genere
Commenti disabilitati su Un contributo del Glf sulla condanna di Pinar Selek