Archivi categoria: memoria

Monopolio statale della violenza e dell’agonia

Monopolio statale della violenza e dell’agonia di Nicoletta Poidimani https://www.nicolettapoidimani.it/?p=2079 «Orso-che-corre trascorre oltre venti anni nel braccio della morte, dove si ammala gravemente: quasi cieco, ridotto su una sedia a rotelle e con il cuore ferito severamente da due infarti. … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, memoria, Repressione, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Monopolio statale della violenza e dell’agonia

Sovvertendo l’ordine patriarcale/Tour di presentazioni

Presentazione del libro: “SOVVERTENDO L’ORDINE PATRIARCALE “ traduzione della rivista “Mujeres mas alla de las armas” TOUR DI PRESENTAZIONI ci vediamo al Boccaccio a Monza il 26 Gennaio allo Spazio Autogestito di Udine il 27 Gennaio al Tavan a Trento il 28 Gennaio e al Gabrio a Torino il 29 Gennaio Per la nostra memoria femminista rivoluzionaria per info https://brughiere.noblogs.org/post/2022/11/17/sovvertendo-lordine-patriarcale-storie-di-donne-armate-e-rivoluzioni/

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sovvertendo l’ordine patriarcale/Tour di presentazioni

15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia

In memoria di Walter Alasia/Perchè nessun* dimentichi, perchè nessun* dica non sapevo. Oggi, 15 dicembre è l’anniversario della morte di Walter Alasia, compagno delle Brigate Rosse, ucciso a vent’anni dalla polizia nel 1976, nella casa della sua famiglia a Sesto … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss

Zardins Magnetics di giovedì 15 dicembre  2022 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ 15 dicembre, Trieste, voci dall’iniziativa di strada contro il 41 BIS ✓ Riflessioni sulla strategia … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere, memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss

In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo

Appuntamento e concentramento a Fontana di Trevi, giovedì 15 dicembre alle 23,30.Fuori Alfredo dal 41 bis! Liberi Tutti/e! https://ilrovescio.info/2022/12/14/in-ricordo-di-pino-al-fianco-di-alfredo/ Nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre del 1969 dalla finestra dell’ufficio del “beato” commissario Calabresi veniva scaraventato Giuseppe … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo

Lunedì 12 dicembre a Udine

Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Lunedì 12 dicembre a Udine

Se la legge è un elastico, la solidarietà sia una fionda

riceviamo e pubblichiamo GENOVA 2001 / PARIGI 2022: SE LA LEGGE È UN ELASTICO, LA SOLIDARIETÀ SIA UNA FIONDA A tre anni dal giorno della sua cattura in Francia – e a più di vent’anni dalle manifestazioni contro il G8 … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Movimenti, Repressione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Se la legge è un elastico, la solidarietà sia una fionda

Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn

Per Margherita Cagol/ 5 giugno 1975

Per Margherita Cagol, militante delle Brigate Rosse, assassinata dai carabinieri il 5 giugno 1975.

Pubblicato in Lotta armata, memoria | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Per Margherita Cagol/ 5 giugno 1975

Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!

Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!

Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita

Sabato 21 maggio/ Nicoletta Poidimani a Taranto

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie, Territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita

Storia e memoria/Giorgiana Masi

per  GIORGIANA MASI…ASSASSINATA il 12 MAGGIO 1977 Giorgiana/Materiali

Pubblicato in memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Storia e memoria/Giorgiana Masi

In memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976

In memoria di Ulrike/9 maggio 1976 Abbiamo dedicato il nostro ultimo libro, che uscirà a giorni e in cui è contenuto lo stralcio che abbiamo riportato, ad Ulrike Meinhof  perché il tempo delle streghe non è finito. […] Dormite, dormite, … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta armata, memoria | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su In memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976

La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!

La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità! di Nicoletta Poidimani Leggo qua e là commenti sorpresi alle dichiarazioni di Rosi Braidotti sul criminale aumento delle spese militari. Nemmeno fosse una novità questo suo posizionamento guerrafondaio e neoliberista! Già durante la guerra … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!

28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann

Il 28 marzo 1980 veniva uccisa dai carabinieri nella base di via Fracchia, insieme ad altri tre compagni, Annamaria Ludmann, militante delle BR.  A lei il nostro affettuoso ricordo perché la memoria è parte e strumento del presente.

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann