-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: memoria
15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
In memoria di Walter Alasia/Perchè nessun* dimentichi, perchè nessun* dica non sapevo. Oggi, 15 dicembre è l’anniversario della morte di Walter Alasia, compagno delle Brigate Rosse, ucciso a vent’anni dalla polizia nel 1976, nella casa della sua famiglia a Sesto … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia, Walter Alasia
Commenti disabilitati su 15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss
Zardins Magnetics di giovedì 15 dicembre 2022 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ 15 dicembre, Trieste, voci dall’iniziativa di strada contro il 41 BIS ✓ Riflessioni sulla strategia … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere, memoria, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, capitalismo/neoliberismo, Carcere, memoria, sex workers, storia, violenza di genere, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 15 dicembre 29ss
In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Appuntamento e concentramento a Fontana di Trevi, giovedì 15 dicembre alle 23,30.Fuori Alfredo dal 41 bis! Liberi Tutti/e! https://ilrovescio.info/2022/12/14/in-ricordo-di-pino-al-fianco-di-alfredo/ Nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre del 1969 dalla finestra dell’ufficio del “beato” commissario Calabresi veniva scaraventato Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, Carcere, memoria, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, storia
Commenti disabilitati su In ricordo di Pino, al fianco di Alfredo
Lunedì 12 dicembre a Udine
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Movimenti, Storia
Contrassegnato 41bis, Alfredo Cospito, autorganizzazione, memoria, movimenti, stragi di Stato
Commenti disabilitati su Lunedì 12 dicembre a Udine
Se la legge è un elastico, la solidarietà sia una fionda
riceviamo e pubblichiamo GENOVA 2001 / PARIGI 2022: SE LA LEGGE È UN ELASTICO, LA SOLIDARIETÀ SIA UNA FIONDA A tre anni dal giorno della sua cattura in Francia – e a più di vent’anni dalle manifestazioni contro il G8 … Continua a leggere
Pubblicato in memoria, Movimenti, Repressione
Contrassegnato G8 Genova 2001, memoria, movimenti, repressione
Commenti disabilitati su Se la legge è un elastico, la solidarietà sia una fionda
Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
Pubblicato in memoria, Storia
Contrassegnato Donna Lakota, Little Bighorn, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
Per Margherita Cagol/ 5 giugno 1975
Per Margherita Cagol, militante delle Brigate Rosse, assassinata dai carabinieri il 5 giugno 1975.
Pubblicato in Lotta armata, memoria
Contrassegnato lotta armata, mara cagol, margherita cagol, memoria
Commenti disabilitati su Per Margherita Cagol/ 5 giugno 1975
Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!
Pubblicato in Antimperialismo, Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia, Territorio
Contrassegnato antimilitarismo, Antimperialismo, autorganizzazione, capitalismo/neoliberismo, coronavirus, memoria, militarizzazione, no green pass, Seveso, storia, territorio
Commenti disabilitati su Venerdì 3 giugno/ Nicoletta Poidimani al Kinesis di Tradate!
Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita
Sabato 21 maggio/ Nicoletta Poidimani a Taranto
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie, Territorio
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, coronavirus, memoria, militarizzazione, no green pass, Seveso, società, storia, storie, territorio
Commenti disabilitati su Scienza, guerra e capitale nell’epoca dell’emergenza infinita
Storia e memoria/Giorgiana Masi
per GIORGIANA MASI…ASSASSINATA il 12 MAGGIO 1977 Giorgiana/Materiali
Pubblicato in memoria, Storia, Storie
Contrassegnato giorgiana masi, memoria, ricorrenze, società, storia, storie
Commenti disabilitati su Storia e memoria/Giorgiana Masi
In memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976
In memoria di Ulrike/9 maggio 1976 Abbiamo dedicato il nostro ultimo libro, che uscirà a giorni e in cui è contenuto lo stralcio che abbiamo riportato, ad Ulrike Meinhof perché il tempo delle streghe non è finito. […] Dormite, dormite, … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta armata, memoria
Contrassegnato internazionalismo, lotta armata, memoria, ricorrenze, Ulrike Meinhof
Commenti disabilitati su In memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976
La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!
La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità! di Nicoletta Poidimani Leggo qua e là commenti sorpresi alle dichiarazioni di Rosi Braidotti sul criminale aumento delle spese militari. Nemmeno fosse una novità questo suo posizionamento guerrafondaio e neoliberista! Già durante la guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Movimenti, Storia, Storie
Contrassegnato Antimperialismo, Mai Nato, memoria, storia
Commenti disabilitati su La ‘femminista’ con l’elmetto non è una novità!
28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
Il 28 marzo 1980 veniva uccisa dai carabinieri nella base di via Fracchia, insieme ad altri tre compagni, Annamaria Ludmann, militante delle BR. A lei il nostro affettuoso ricordo perché la memoria è parte e strumento del presente.
Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia
Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia
Commenti disabilitati su 28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
24 marzo 1999/ L’aggressione alla Jugoslavia
Nell’anniversario dei bombardamenti Nato del 1999 sulla Serbia, il ricordo di un incontro a Belgrado, con una famiglia di rifugiati serbi che avevano dovuto lasciare Sarajevo tempo prima. E’ stato pubblicato nella raccolta Racconti dal mondo, Premio Pietro Conti IX edizione. … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, memoria, Storia, Storie
Contrassegnato 24 marzo 1999 aggressione alla Jugoslavia, Antimperialismo, Mai Nato, memoria, storia, storie
Commenti disabilitati su 24 marzo 1999/ L’aggressione alla Jugoslavia
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 24 marzo 2022
Zardins Magnetics di giovedì 24 marzo 2022 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Proposte anarchiche contro la guerra ✓ Militanza e movimenti alla prova del ’68: lettura di … Continua a leggere
Pubblicato in Antimperialismo, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Movimenti
Contrassegnato Antimperialismo, capitalismo/neoliberismo, memoria, movimenti, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 24 marzo 2022