Archivi categoria: memoria

Gudrun Ensslin

Gudrun Ensslin, militante della RAF, rivoluzionaria, uccisa come Rosa Luxemburg dalla socialdemocrazia tedesca. 18 ottobre 1977-18 ottobre 2015

Pubblicato in Lotta armata, memoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Gudrun Ensslin

Feminismo burgués y feminismo libertario

10 diferencias entre el feminismo burgués y el feminismo libertario 1-    Las feministas burguesas buscan la protección de las mujeres a través de los aparatos coercitivos del Estado. Las feministas libertarias, abogan por la autodefensa de las mujeres en comunidad. … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, musica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Feminismo burgués y feminismo libertario

Aleida March/Evocacion

9 ottobre 1967-Morte del CHE Aleida March/Evocacion ” Così, semplicemente, entrai nella lotta armata. Davanti ai miei occhi prendeva forma un mondo nuovo, inimmaginabile, che significò per me una seconda nascita. Ad esso mi sono consegnata con una dedizione e … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Aleida March/Evocacion

Terra e libertà

Pubblicato in memoria, Omaggio al Poum, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Terra e libertà

Inaugurazione del Centro Documentazione Palestinese-Roma

Sempre dalla parte delle compagne palestinesi che lottano, cercano di sopravvivere, muoiono, si ribellano, resistono, combattono…Sabato 8 ottobre 2016 (ore 18:00) Via dei Savorgnan 40 – Roma

Pubblicato in Internazionalismo, memoria, Storia | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Inaugurazione del Centro Documentazione Palestinese-Roma

26 settembre 1935/Nasce il POUM

Les militantes du POUM Les militantes du POUM 1935-1980 / Cindy Coignard FONDÉ en septembre 1935 en Espagne, le POUM (Parti Ouvrier d’Unification Marxiste) a joué un rôle important dans la guerre civile espagnole (1936-1939), principalement en Catalogne, région dans … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio al Poum, Storia | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 26 settembre 1935/Nasce il POUM

11 settembre 1599/11 settembre 2016

11 settembre 1599/11 settembre 2016 In ricordo di Beatrice Cenci e di tutte le donne che si ribellano!

Pubblicato in memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 11 settembre 1599/11 settembre 2016

11 settembre 1973/11 settembre 2016

11 settembre 1973/11 settembre 2016 Per non dimenticare il colpo di Stato in Cile Per non dimenticarsi mai la destabilizzazione che gli USA esercitano in America Latina  e per capire , quindi, in questo momento l’attacco a cui sono sottoposti … Continua a leggere

Pubblicato in Antimperialismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 11 settembre 1973/11 settembre 2016

8 settembre 1974/8 settembre 2016

8 settembre 1974/8 settembre 2016 “(…) Possiamo infatti evitare che la memoria sia solo quella di altre esperienze e che chi si occupi di raccogliere le memorie e scrivere la storia e le storie sia sempre dall’altra parte della barricata … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Territorio | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 8 settembre 1974/8 settembre 2016

27 agosto/# ionondimentico

Con le MadriPerRomaCittàAperta 27 AGOSTO // FOCENE ★ ★ 1 SETTEMBRE // ACROBAX ★ ★ 2 SETTEMBRE // GARBATELLA ★ ★ 3 SETTEMBRE // PARCO SCHUSTER ★ 10 anni di * MEMORIA * LOTTE * ANTIFASCISMO * 27 agosto 2006 – 27 agosto … Continua a leggere

Pubblicato in Antifascismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 27 agosto/# ionondimentico

Daniela Pellegrini/Manifesto per apertura primo gruppo di donne a Milano 1964

Daniela Pellegrini/ Manifesto per l’apertura del primo gruppo di donne a Milano-1964  https://www.facebook.com/daniela.pellegrini.98499 DOCUMENTO PER UN’APERTURA DI DIBATTITO 1964 (Daniela Pellegrini) L’estraneità assunta dalla donna di fronte e nel contesto dei problemi che rendono attivo l’individuo nella storia è stato … Continua a leggere

Pubblicato in memoria, Storia, Violenza di genere | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Daniela Pellegrini/Manifesto per apertura primo gruppo di donne a Milano 1964

Diezienmil

Pubblicato in memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Diezienmil

26 luglio 1953

26 luglio 1953, assalto alla Caserma Moncada a Santiago de Cuba!

Pubblicato in Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 26 luglio 1953

1936-2016 Sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

A ottant’anni dal colpo di Stato fascista in Spagna, sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio al Poum | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 1936-2016 Sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

Ni Ama Ni Esclava

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio al Poum | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ni Ama Ni Esclava