Archivi categoria: Lotta armata

Podcast dell’iniziativa Per Barbara e per Noi

Car* tutt*, pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa del 5 aprile 2025 al Nido di Vespe < Per Barbara e per noi> divisa in due parti: Parte prima: Introduzione/ Noemi Clicca qui Tra la prima e la seconda parte abbiamo proiettato il … Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Podcast, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

5 aprile 2025 al Nido di Vespe/Per Barbara e per noi/ Disertare e sabotare

PER BARBARA E PER NOI/ DISERTARE E SABOTARE Riflessioni e pensieri sullo stato presente delle cose PER BARBARA E PER NOI  Disertare e sabotare/Riflessioni e pensieri sullo stato presente delle cose Barbara Balzerani ci ha lasciate da un anno. Vogliamo … Continua a leggere

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Controllo sociale, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Repressione, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 5 aprile 2025 al Nido di Vespe/Per Barbara e per noi/ Disertare e sabotare

8 marzo 2025/ dalla Francia con le donne che lottano e resistono

Pubblicato in 8 marzo, Adottiamo una prigioniera politica, Lotta armata, Repressione | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 8 marzo 2025/ dalla Francia con le donne che lottano e resistono

Il 13 luglio a Genova per Barbara Balzerani

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Il 13 luglio a Genova per Barbara Balzerani

5 giugno/ Per Mara e per noi

Per Margherita Cagol ( 8 aprile 1945-5 giugno 1975) Nessuno sarà padrone…… Nessuno sarà padrone di questo corpo di laghi e vulcani di questa mescolanza di razze, di questa storia di lance; di questo popolo amante del mais, delle feste … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 5 giugno/ Per Mara e per noi

7 giugno 2024 al Campetto Occupato/ Ricordando Barbara Balzerani con Silvia De Bernardinis

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 7 giugno 2024 al Campetto Occupato/ Ricordando Barbara Balzerani con Silvia De Bernardinis

18 maggio a Viterbo/Per Barbara Balzerani

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su 18 maggio a Viterbo/Per Barbara Balzerani

21 aprile a Viareggio/ Non inermi ma in armi

Riceviamo dalle Donne in Cantiere <per un 25 aprile femminista, antifascista e antisionista.> Iniziativa su donne e Resistenza in Italia e in Palestina – domenica 21 aprile alle 17 c/o Cantiere sociale versiliese, Viareggio

Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Autorganizzazione, Lotta armata, memoria, Palestina, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 21 aprile a Viareggio/ Non inermi ma in armi

Per Barbara/Un’altra storia

Per Barbara, domenica 14 aprile 2024 alle ore 18.00 da Zazie nel metrò via Ettore Giovenale 16a, Roma

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Per Barbara/Un’altra storia

Per Barbara/ Un giorno le generazioni future vinceranno anche per te.

Nonostante il nostro separatismo e la scelta di pubblicare solo firme di donne, rimbalziamo da Contropiano questo ricordo molto bello di Vincenzo Morvillo per Barbara Balzerani. Addio Barbara, la lotta fino all’ultimo respiro di Vincenzo Morvillo Non sono le immagini, le … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Per Barbara/ Un giorno le generazioni future vinceranno anche per te.

8 marzo 2024 con le Donne che resistono!

a cura di Donne de Borgata. DONNE CHE RESISTONO Storie di donne nella resistenza, dalle borgate romane alle partigiane combattenti. «A un certo punto, sentimmo voci salire da via Magna Napoli e vedemmo comparire un gruppo di civili armati con … Continua a leggere

Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Palestina, Storia, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 8 marzo 2024 con le Donne che resistono!

Per Mara e per noi

Margherita Cagol, Mara, militante delle Brigate Rosse, nasce a Sardagna di Trento, l’8 aprile 1945. Viene uccisa dai carabinieri il 5 giugno 1975 ad Arzello d’Acqui in Piemonte. Per Mara e per noi “L’usura del tempo non c’entra con il … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Per Mara e per noi

9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof

9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof e con tutt* quell* che hanno combattuto e combattono per uscire da questa società. […] Nome: Ulrike. Cognome: Meinhof. Di sesso femminile. Età: 41 anni. Sì, sono sposata. Due figli, nati con parto cesareo. … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof

Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 30 marzo 2023

Zardins Magnetics di giovedì 30 marzo  2023 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Corrispondenze dalla due giorni napoletana “Memoria come resistenza”. Ricordare e prendere parola per continuare a … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/giovedì 30 marzo 2023

Memoria come Resistenza 25 e 26 marzo a Napoli/Ascoltate il podcast/intervista

I Nomi delle Cose, lo spazio di riflessione della Coordinamenta femminista e lesbica Abbiamo intervistato le compagne femministe che hanno organizzato l’Incontro separato che ci sarà a Napoli il 25 e 26 marzo Memoria come Resistenza ascolta il podcast clicca … Continua a leggere

Pubblicato in Autorganizzazione, Lotta armata, memoria, Movimenti, Podcast, Storia | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Memoria come Resistenza 25 e 26 marzo a Napoli/Ascoltate il podcast/intervista