-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi categoria: 8 marzo
8 e 9 marzo /a Pontedecimo e a Sanremo contro ogni galera!
Pubblicato in 8 marzo, Anticarceraria, Carcere, Guerra, Repressione
Contrassegnato 8 marzo, Carcere, DDL 1660, repressione, Stecco
Commenti disabilitati su 8 e 9 marzo /a Pontedecimo e a Sanremo contro ogni galera!
8 marzo 2025/ nodi da sciogliere per capire il presente
<La memoria femminista degli anni settanta ingarbugliata e tradita / nodi da sciogliere per capire il presente> Stiamo attraversando un momento politico-economico-sociale veramente problematico. Il capitale sta cambiando la società dalle fondamenta e può permetterselo perchè con un lavorio di … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, memoria, Podcast, Storia, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, memoria, podcast, storia, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2025/ nodi da sciogliere per capire il presente
8 marzo 2025/ Danzare in una gabbia? NO GRAZIE!!!!
Pubblicato in 8 marzo, Controllo sociale, Guerra, Intelligenza artificiale, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, controllo digitale, controllo sociale, controllo sui corpi, No smart city, violenza di genere, Zone rosse
Commenti disabilitati su 8 marzo 2025/ Danzare in una gabbia? NO GRAZIE!!!!
8 marzo 2025/ dalla Francia con le donne che lottano e resistono
Pubblicato in 8 marzo, Adottiamo una prigioniera politica, Lotta armata, Repressione
Contrassegnato 8 marzo, Carcere, Nadia Lioce, repressione
Commenti disabilitati su 8 marzo 2025/ dalla Francia con le donne che lottano e resistono
8 marzo 2024/ FPLP/ La guardiana del sogno e lo scudo della rivoluzione
Poster del PFLP per la Giornata Internazionale della Donna “L’8 marzo, La donna palestinese La guardiana del sogno e lo scudo della rivoluzione”
8 marzo 2024 con le Donne che resistono!
a cura di Donne de Borgata. DONNE CHE RESISTONO Storie di donne nella resistenza, dalle borgate romane alle partigiane combattenti. «A un certo punto, sentimmo voci salire da via Magna Napoli e vedemmo comparire un gruppo di civili armati con … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Lotta armata, memoria, Palestina, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, Donne de Borgata, eventi, iniziative, memoria, Palestina, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2024 con le Donne che resistono!
8 marzo 2024/ SI! la questione palestinese è una questione femminista.
8 marzo 2024/ Il femminismo e la questione palestinese SI! la questione palestinese è una questione femminista. Qualche mese fa un collettivo femminista palestinese ha detto che “la questione palestinese è una questione femminista” Si, è vero, è una questione … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Guerra, Iniziative ed Eventi, neocolonialismo, Palestina, Volantini
Contrassegnato 8 marzo, eventi, iniziative, Palestina, volantini
Commenti disabilitati su 8 marzo 2024/ SI! la questione palestinese è una questione femminista.
8 marzo 2024/ La questione palestinese è una questione femminista
Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Palestina
Contrassegnato 8 marzo, eventi, iniziative, Palestina
Commenti disabilitati su 8 marzo 2024/ La questione palestinese è una questione femminista
Sabato 17 febbraio al Campetto occupato/ WOMEN IN STRUGGLE
Sabato 17 febbraio saremo a Giulianova a presentare <WOMEN IN STRUGGLE> (2004) della regista palestinese Buthina Canaan Koury, film documentario basato su interviste a militanti palestinesi sopravvissute all’apparato repressivo israeliano. Donne in lotta, donne imprigionate, donne torturate, donne che con … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Iniziative ed Eventi, Palestina
Contrassegnato 8 marzo, eventi, iniziative, Palestina
Commenti disabilitati su Sabato 17 febbraio al Campetto occupato/ WOMEN IN STRUGGLE
Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 9 marzo 2023
Zardins Magnetics di giovedì 9 marzo 2023 Questa sera ascolta Zardins Magnetics su Radio Onde Furlane, dalle ore 20 alle 21 e 30 circa. Gli argomenti: ✓ Buon 8 marzo solo se spacca! Riflessioni femministe e un contributo dal corteo antimilitarista, anticolonialista … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Alfredo Cospito, Anticarceraria, Carcere, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, Alfredo Cospito, antimilitarismo, Assemblea permanente contro il carcere e la repressione, Carcere, Mai Nato, Sardegna, violenza di genere, Zardins Magnetics
Commenti disabilitati su Ascoltate questa sera Zardins Magnetics/ giovedì 9 marzo 2023
8 marzo 2023/ Irriducibili e indisciplinabili
8 marzo 2023 Irriducibili e indisciplinabili C’è stato un momento in cui il femminismo avrebbe potuto essere momento rivoluzionario e le donne il soggetto che avrebbe potuto innescare la rivoluzione sociale. C’è stato un momento in cui abbiamo detto «non … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Comunicati, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, comunicati, violenza di genere
Commenti disabilitati su 8 marzo 2023/ Irriducibili e indisciplinabili
Conversazioni femministe verso l’8 marzo/ Che cos’è il femminismo? cartine di tornasole
Conversazioni femministe verso l’8 marzo “Che cos’è il femminismo?/ cartine di tornasole” clicca qui […] Le così dette “democrazie occidentali” hanno impostato un meccanismo tanto perverso quanto, in questo momento, vincente, attraverso la strumentalizzazione dei diritti umani, delle donne e … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Capitalismo/ Neoliberismo, Movimenti, Podcast, Riflessioni femministe, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autodifesa femminista, capitalismo/neoliberismo, femmi, movimenti, podcast, Riflessioni femministe, violenza di genere
Commenti disabilitati su Conversazioni femministe verso l’8 marzo/ Che cos’è il femminismo? cartine di tornasole
La Parentesi di Elisabetta del 1/ 03/ 2023
L’obbedienza non è una virtù L’obbedienza non è più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni. (don Lorenzo Millani) Da un opuscolo di Proletari in divisa ,1970 Una delle caratteristiche del sociale costruito dall’ideologia neoliberista è l’assenza del pensiero … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, La Parentesi di Elisabetta
Contrassegnato 8 marzo, capitalismo/neoliberismo, Elisabetta Teghil, parentesi di elisabetta, società
Commenti disabilitati su La Parentesi di Elisabetta del 1/ 03/ 2023
Conversazioni femministe verso l’8 marzo/ Consenso o autodeterminazione?
Conversazioni femministe verso l’8 marzo “Consenso o autodeterminazione?” clicca qui Riportiamo uno stalcio da Femminismo:paradigma della Violenza/ Non Violenza pp.97,102,103 […] Attraverso il senso comune scopri delle cose che vengono propagandate come dati naturali, è un approccio immediato che quindi … Continua a leggere
Pubblicato in 8 marzo, Autodifesa femminista, Podcast, Riflessioni femministe, Violenza di genere
Contrassegnato 8 marzo, autodeterminazione, autodifesa femminista, podcast, Riflessioni femministe, teoria del consenso, violenza di genere
Commenti disabilitati su Conversazioni femministe verso l’8 marzo/ Consenso o autodeterminazione?