“L’approccio analitico alle sorti del pianeta e dell’umanità è profondamente cambiato: se nel secolo scorso l’attenzione veniva posta sulle cause principali dell’inquinamento (modo di produzione, modello di sviluppo), oggi ci si concentra esclusivamente sugli effetti(emissioni, cambiamenti climatici). Ne deriva una perdita di senso delle rivendicazioni generali avanzate dai neo movimenti ambientali, a cui il capitale non manca di dare sostegno nel tentativo di rilanciare un ciclo di accumulazione “sostenibile”.







