Diezienmil

Pubblicato in memoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Diezienmil

Aggravamento misure restrittive per Nicoletta

Aggravamento misure restrittive per Nicoletta

nicoletta

Questa mattina è stato notificato a Nicoletta l’aggravamento dell’obbligo di firma a cui è sottoposta dalla fine di giugno. Le misure cautelari sono state permutate in obbligo di dimora nel paese di residenza con rientro notturno dalle 18.00 alle 8.00.

Continua a leggere

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Aggravamento misure restrittive per Nicoletta

Sventola la bandiera nel fortino!

Passeggiata No Tav. Sventola la bandiera nel fortino.

fuochi

Ieri sera è tornata a sventolare la bandiera No Tav all’interno del fortino a difesa di quel cantiere che ormai da anni continua a devastare la nostra terra.

Gli attivisti si sono dati appuntamento intorno alle 17.00 a Giaglione, da li circa 200 persone si sono mosse in corteo verso la Val Clarea.

Nessun jeresey ad attenderli questa volta. Nell’attesa che tutti gli attivisti raggiungessero il posto per la cena in programma, un gruppo ha dunque proseguito la passeggiata e raggiunto il ponte del Clarea ritrovandosi di fronte reparti di polizia e carabinieri in assetto antisommossa posizionati  li per impedire il passaggio ai No Tav.

Ma questo non ha assolutamente spaventato il popolo No Tav, che ha continuato a presidiare il ponte e ha proseguito successivamente con un momento di convivialità poco distante da li, dove nel frattempo era stato allestito il posto con tavoli, panche e cibo a volontà.

Finita la cena, complice la notte senza luna e l’estate con i suoi fitti boschi, un gruppo di attivisti è riuscito a raggiungere il cantiere ed attaccarlo con i fuochi d’artificio illuminando il cielo della Clarea e sventolando la nostra bandiera nel fortino violato, mostrando a tutti quanto nella realtà anche la sicurezza di quel posto, per cui vengono spesi ogni giorno migliaia di euro, sia una grande truffa.

Verso l’una di notte la manifestazione si è conclusa e, tra cori e soddisfazione, si è fatto ritorno al presidio di Venaus.

Non poteva avere chiusura migliore il campeggio lanciato dal movimento che ha tenuto sulle spine per due settimane i signori del Tav  e le forze dell’ordine a guardia del “mostro”.

Ma l’estate non è ancora finita, ci saranno ancora molte altre iniziative come quella di questa sera alle 19.30 al presidio di Venaus dove ci sarà un apericena e a seguire la proiezione del film ” Il cartun d’le ribeliun”.

Avanti No Tav!

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sventola la bandiera nel fortino!

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

17)Votiamo NO per dire NO alla dittatura delle multinazionali!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

Jolie Mome- Ils n’empecheront jamais le printemps d’arriver…

Pubblicato in Movimenti, musica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Jolie Mome- Ils n’empecheront jamais le printemps d’arriver…

L’autodifesa femminista in Italia: una pratica autogestionaria

Autogestion-L’Encyclopédie internationale

L’autodifesa femminista in Italia: una pratica autogestionaria.

di Nicoletta Poidimani

http://www.nicolettapoidimani.it/?page_id=42

L’autodifesa femminista in Italia: una pratica autogestionaria
in Association Autogestion (a cura di), Autogestion. L’Encyclopédie Internationale, Syllepse 2015

Indice del volume

Autogestion-lencycopedie-internationale-1

Pubblicato in Autodifesa femminista, Autorganizzazione, Comunicati, Violenza di genere | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su L’autodifesa femminista in Italia: una pratica autogestionaria

Ci rivedremo presto!

Festival dell’Alta Felicità, ci rivedremo presto!

festivalSi è concluso da poche ore il Festival Alta Felicità e tra uno “smontaggio” e l’altro si tirano le prime somme di questa incredibile esperienza.

I volti delle migliaia di persone che hanno attraversato la valle basterebbero a rendere l’idea di come Venaus sia diventata, per pochi giorni, il centro di un mondo “diverso”, dove il piacere di stare insieme e condividere il proprio tempo sono state le protagoniste assolute.

Tanto impegno da parte dei No Tav impegnati in turni lunghissimi a grigliare, cucinare, garantire la sicurezza per tutti e tutte, i bar, i trasporti, le questioni tecniche e logistiche, la regia, la gestione del palco, le gite ed escursioni, i reading, i dibattiti, i laboratori ecc.

Ognuno di noi ha messo a disposizione le proprie capacità e il proprio entusiasmo, sapendo che per tutti gli altri era esattamente lo stesso.

Volevamo mostrare qual è lo spirito che vive all’interno della lotta No Tav e dai rimandi che ci arrivano da tantissime persone di tutta Italia crediamo proprio di esserci riusciti.

Noi siamo questo e la dura lotta che portiamo avanti, contro la miitarizzazione del territorio, le continue intimidazioni da parte della questura e della procura cittadine e la devastazione della valle, sono anche il prodotto della forza che questa comunità ha saputo costruire in tanti anni. L’altra è la convinzione di essere nel giusto, per questo non ci siamo mai inginocchiati di fronte al potere e mai lo faremo.

Abbiamo raccontato anche di molte altre lotte che dai monti del Kurdistan, passando da Taranto, dalla Terra dei Fuochi e dai Paesi Baschi, arrivano fino alla nostra valle perchè l’obiettivo è sempre lo stesso, la lotta è una sola.

Questa tre giorni ci restituisce un grande entusiasmo e la consapevolezza rinnovata che possiamo fare tutto, se siamo uniti.

Da domani ripartiamo da questo, con la ferma consapevolezza che solo continuando la nostra lotta potremo liberare i nostri compagni in carcere e tutti gli altri sottoposti ancora a misure cautelari.

Ripartiremo dalla difesa del nostro territorio e dall’attacco di quel cantiere, emblema di un sistema che per quanto ci riguarda non ha più motivo di esistere.

In questi giorni molti hanno rosicato, tentato di disturbare e appannare la semplice meraviglia di questa esperienza: non possono niente contro di noi e pensiamo che, in fondo, lo sappiano bene.

Ringraziamo tutti coloro che sono venuti in Valsusa e che ci hanno permesso di vivere questi giorni all’insegna dall’Alta Felicità.

Portate la nostra lotta nelle vostre città e consideratevi i benvenuti ogni volta vogliate tornare.

Ci vedremo presto, sui sentieri di queste montagne e in tutte le piazze in cui la parola “lotta” è sinonimo di libertà.

Avanti No Tav!

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ci rivedremo presto!

Campagna per il NO al referendum di ottobre!

16)Votiamo NO per dire NO alla società della delazione!

votare NO

Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Campagna per il NO al referendum di ottobre!

26 luglio 1953

26 luglio 1953, assalto alla Caserma Moncada a Santiago de Cuba!

26 luglio 1

Pubblicato in Internazionalismo, memoria | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 26 luglio 1953

Orquesta Feminina Anacaona de Cuba

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Orquesta Feminina Anacaona de Cuba

El cuarto de Tula- Las Perlas del Son

Pubblicato in musica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su El cuarto de Tula- Las Perlas del Son

Vivere liber* dalla necessità di fabbricare armi

PRESIDIO– Vivere liberi dalla necessità di fabbricare armi.

https://nobordersard.wordpress.com/2016/07/21/presidio-viveri-liberi-dalla-necessita-di-fabbricare-armi-presidio/

STOP RWM

La fabbrica di armi di Domusnovas-Iglesias, di proprietà della RWM s.p.a, settore della Rheinmetal Defense, ha un ruolo centrale nella produzione e vendita di armamenti e ordigni a paesi coinvolti in conflitti bellici in tutto il mondo.

rwm_29 luglio_1

– 40 milioni di euro il giro d’affari dell’export di armi e munizioni, bombe comprese, dalla Sardegna verso il resto del mondo nel 2015 (10 milioni in più rispetto al 2014)

4,6 milioni di euro in spedizioni di armi e munizioni partite dal sud Sardegna e dirette all’Arabia Saudita nel solo mese di marzo 2016 (dati Istat).

– Dal 26 marzo 2015 l’Arabia Saudita e i suoi alleati conducono una feroce guerra di aggressione contro lo Yemen e utilizzano questi ordigni per bombardarne le città mietendo strage tra la popolazione.

– Oltre 6mila morti, di cui circa la metà tra i civili, oltre 20mila feriti e 685mila rifugiati dall’inizio del conflitto in Yemen (dati UNHCR).

CHI ASSISTE PASSIVAMENTE ALL’OFFESA DELLA NATURA UMANA NE È RESPONSABILE QUANTO IL DIRETTO ESECUTORE

VENERDÌ 29 LUGLIO 2016 – ORE 5,30

SIT IN 

NEL PIAZZALE DI FRONTE ALLA FABBRICA RWM A DOMUSNOVAS

SALUTIAMO L’ALBA

FERMIAMO LE BOMBE!

Campagna Stop Bombe RWM

Pubblicato in Antimperialismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Vivere liber* dalla necessità di fabbricare armi

1936-2016 Sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

A ottant’anni dal colpo di Stato fascista in Spagna, sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio al Poum | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 1936-2016 Sempre dalla parte della Repubblica, sempre dalla parte del POUM!

Ni Ama Ni Esclava

Pubblicato in memoria, musica, Omaggio al Poum | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ni Ama Ni Esclava

Si ricomincia al Festival Alta Felicità!

Dopo la prima giornata, oggi sab 23/07 si ricomincia al Festival Alta Felicità!

fest11Si è conclusa in tarda nottata la prima giornata del Festival Alta Felicità a Venaus.

Una giornata impegnativa ma emozionante per tutti gli attivisti del movimento che da mesi stanno organizzando questo evento e che in questi giorni stanno accogliendo migliaia di persone da tutta Italia.

Cucine, bar e banchetti con centinaia di persone a lavoro per garantire a tutti il più confortevole soggiorno e mostrare l’accoglienza di questa valle, targata No Tav.

Quella di ieri, come dicevamo, è stata una giornata ricca di emozioni e tante iniziative tra muscia, performance e dibattiti, ma anche laboratori di falegnameria, presentazioni di libri, reading, visite guidate alla scoperta dei sentieri naturalistici della valle.

Nella mattinata di sabato (cioè oggi), visite guidate al “mostro”, per mostrare ai tanti venuti da fuori il cantiere della devastazione a Chiomonte.

Anche a questo giro la polizia non ha potuto fare altro che mostrare la sua vera vocazione, intimidendo e bloccando con la celere in assetto antissomossa i tanti campeggianti in esplorazione che si porteranno così a casa un souvenir: il ricordo di questa valle, che mai avrebbero creduto così militarizzata.

Quella di ieri è stata anche una giornata di grande musica, con artisti che hanno iniziato ad esibirsi nel tardo pomeriggio a titolo gratuito fino a notte fonda.

Il Festival si è aperto dedicando il pensiero più importante a Luca e Giuliano e a tutti gli altri No Tav sottoposti a misure cautelari.

Durante il concerto molti artisti hanno altresì più volte ribadito la solidarietà alla lotta e richiesto la libertà dei tanti No Tav che continuano a lottare per questa terra.

Ha preso la parola anche la mamma di Renato Biagetti, giovane ucciso 10 anni fa per mano fascista, insieme a lei sul palco le Mamme di Roma Città Aperta.

Oggi si è già in movimento, alle 17 iniziaranno i tanti concerti con Clementino, Eugenio Finardi, Vinicio Capossela, 99 Posse, Kaos eDj Kraim, Egreen e Dj P-kut, Lucci e dJ Ceffo, Antonio Pascuzzo, Med Free Orkestra, Mao, Vito Miccolis, Lallo e Robbo, Egin, Vallento Posse, Mirafiori Kids, Bal oc Notav, Brigata Lambrusco, Alessio LEga e i Malfattori ecc…

Pubblicato in NoTav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Si ricomincia al Festival Alta Felicità!