-
Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenza
per richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/Cosa pensiamo
Cosa abbiamo scritto
Di cosa parliamo
- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- libri
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
Archivi tag: storie
Cazzari di un futuro passato
Cazzari di un futuro passato http://www.carmillaonline.com/2014/11/02/cazzari-di-un-futuro-passato/ di Alessandra Daniele Non c’è assolutamente niente di moderno nel marchesino Matteo e nella sua corte di petulanti puffi arrampicatori, e boccolute Barbie Leopolda. Non c’è niente di moderno nei pescecani che lo finanziano, … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Lavoro, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, società, storie
Commenti disabilitati su Cazzari di un futuro passato
Il Bambino D’Oro
Il Bambino D’Oro http://www.carmillaonline.com/2014/10/26/il-bambino-doro/ di Alessandra Daniele Caro bebè, qualche mese fa abbiamo messo 80 euro in busta paga a quei pezzenti dei tuoi genitori, sperando che li spendessero per far ripartire l’economia. Non l’hanno fatto. Stronzi. Stavolta quindi abbiamo … Continua a leggere
Intervento sul lavoro
Intervento sul lavoro http://www.carmillaonline.com/2014/10/12/intervento-sul-lavoro/ di Alessandra Daniele – Come saprete, il vostro collega ha perso una mano in un disgraziato incidente – esordisce in tono compunto il padrone dell’azienda – il governo ha però deciso che è il momento di … Continua a leggere
Una breve guida…….
Una breve guida ai principali disturbi della gravidanza…. di G. La totale accettazione della società. Si tratta del primo vero disturbo con il quale mi sono confrontata dall’inizio della gravidanza. Comunicare ad amici e parenti di essere rimasta incinta … Continua a leggere
Pubblicato in Maternità Sovversiva, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato Maternità Sovversiva, società, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Una breve guida…….
Corrispondenze londinesi
Corrispondenze londinesi PRIME IMPRESSIONI ROR nun se pija! Roma 1 Londra 0! il fascino di Roma, la sua luce, le case…Architettura tutta simile, è difficile orientarsi perché è tutto uguale! CONTRASTI DELLA CONTEMPORANEITA’ Un mix di moderno/ultra occidentale, capitalistico si … Continua a leggere
Disarticolo 18
Disarticolo 18 http://www.carmillaonline.com/2014/09/28/disarticolo-18/ di Alessandra Daniele Il nuovo contratto di lavoro a tutele crescenti seguirà criteri evoluzionistici. Appena assunto, il lavoratore avrà gli stessi diritti d’un protozoo unicellulare. Dopo dieci anni acquisirà i diritti d’un celenterato. Dopo vent’anni quelli d’un … Continua a leggere
Dalla povertà si fanno tanti soldi
Dalla povertà si fanno tanti soldi di Arundhati Roy http://www.sinistrainrete.info/societa/4097-arundhati-roy-dalla-poverta-si-possono-tirare-fuori-un-sacco-di-soldi.html A prima vista il mio libro potrebbe sembrare una critica un po’ dura, ma nel rispetto di quella tradizione che riconosce il merito ai propri avversari, potrebbe anche essere letto … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo, Storia, Storie
Contrassegnato neocolonialismo, storia, storie
Commenti disabilitati su Dalla povertà si fanno tanti soldi
La svolta
La svolta http://www.carmillaonline.com/2014/09/21/svolta/ di Alessandra Daniele – Svoltare – scandisce la voce impersonale del nuovo navigatore satellitare dell’auto. – Da che parte? – Chiede il guidatore. – Svoltare – ripete il navigatore. – A destra o a sinistra? – Destra e … Continua a leggere
Bear washing
Pelli animali http://dumbles.noblogs.org/2014/09/14/pelli-animali/#more-5584 Non è un paese per orsi, decisamente, anzi, non è nemmeno un paese per animali selvatici in generale, ed in generale non è un paese per animali; … forse per animali da compagnia, quando non li si … Continua a leggere
Pubblicato in Storie, Territorio
Contrassegnato società, storie, territorio
Commenti disabilitati su Bear washing
Elefanti nella stanza
Elefanti nella stanza: la discussione politica su suicidio e disagio psichico che non c’è (ma dovrebbe esserci) http://intersezioni.noblogs.org/mad-pride/elefanti-nella-stanza/ di Denis/Frantic Ci sono diverse immagini di questi giorni: io che piango a dirotto per ore abbracciato da uno dei miei partner, … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Desmonautica, Movimenti, Storie
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Desmonautica, movimenti, storie
1 commento
Arrivederci Chucky
Arrivederci Chucky di Gabriella, No Tav. http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/12627-arrivederci-chucky Era freddo quell’inverno di inizio anno 2012, con la neve in Clarea ed alla baita tanti pettirossi che si ritrovavano per becchettare briciole e semi lasciati dai tanti visitatori di passaggio. Tanti umani … Continua a leggere
Benvenuta Meriam? (Alcune note su Imperial Ladies&Gentlemen)
Benvenuta Meriam? (Alcune note su Imperial Ladies&Gentlemen) di Nicoletta Poidimani http://www.nicolettapoidimani.it/?p=714#more-714 È superfluo dire che sono assai contenta che Meriam – donna sudanese condannata a morte – sia viva e vegeta. Ma non è di lei che voglio parlare, data … Continua a leggere
Pubblicato in neocolonialismo, Violenza di genere
Contrassegnato neocolonialismo, storie
Commenti disabilitati su Benvenuta Meriam? (Alcune note su Imperial Ladies&Gentlemen)
Venti di contrasto
VENTI DI CONTRASTO FESTA DEI VENT’ANNI DELL’AMBULATORIO MEDICO POPOLARE Quando abbiamo aperto l’Ambulatorio Medico Popolare nella casa occupata di via dei Transiti, nel giugno 1994, ci siamo dett* che avremmo voluto chiudere il prima possibile. È con questo intento che … Continua a leggere
Pubblicato in Autorganizzazione, memoria, Storie
Contrassegnato autorganizzazione, memoria, storie
Commenti disabilitati su Venti di contrasto
Questioni di genere nella sinistra di classe
I NOMI DELLE COSE la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00 sugli 87.9 di Radio Onda Rossa Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario, le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per … Continua a leggere
Pubblicato in Incontri Nazionali, Iniziative ed Eventi, Le Riflessioni dell'Estate, Lotta armata, memoria, Storia, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato eventi, Incontri Nazionali, iniziative, Le Riflessioni dell'Estate, lotta armata, memoria, storia, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Questioni di genere nella sinistra di classe
Dalla parte di Iole, sempre.
Dalla parte di Iole, sempre. “E’ importante affermare che non tolleriamo più le infrazioni minori. Il principio di base sta qui nel dire: sì, è giusto essere intolleranti verso i senza tetto nelle strade“………………………….(Tony Blair, The Guardian, 10 aprile 1997) … Continua a leggere
Pubblicato in Capitalismo/ Neoliberismo, Carcere, Storie, Violenza di genere
Contrassegnato capitalismo/neoliberismo, Carcere, storie, violenza di genere
Commenti disabilitati su Dalla parte di Iole, sempre.