- 
 
- Femminismo: paradigma della Violenza/Non Violenzaper richiedere copie scrivi a coordinamenta@autistiche.org https://coordinamenta.noblogs.org/post/2022/05/27/e-nato-e-nato-il-nostro-ultimo-libro-e-nato/
- Cosa pensiamo
- Cosa abbiamo scritto
- Di cosa parliamo- 8 marzo
- 25 novembre
- Alfredo Cospito
- antifascismo
- antimilitarismo
- Antimperialismo
- Assemblea permanente contro il carcere e la repressione
- assemblea romana contro il green pass
- autodifesa femminista
- autorganizzazione
- Boicottiamo la guerra
- capitalismo/neoliberismo
- Carcere
- Cie/CPR
- comunicati
- controllo sociale
- coronavirus
- Elisabetta Teghil
- eventi
- iniziative
- i nomi delle cose
- internazionalismo
- lavoro
- Mai Nato
- memoria
- movimenti
- musica
- neocolonialismo
- no green pass
- No smart city
- NoTav
- Palestina
- palinsesto
- parentesi di elisabetta
- podcast
- radioOndarossa
- repressione
- ricorrenze
- scuola
- società
- storia
- storie
- territorio
- violenza di genere
- Zardins Magnetics
 
Archivi tag: ricorrenze
9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof
9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof e con tutt* quell* che hanno combattuto e combattono per uscire da questa società. […] Nome: Ulrike. Cognome: Meinhof. Di sesso femminile. Età: 41 anni. Sì, sono sposata. Due figli, nati con parto cesareo. … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Internazionalismo, Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato 9 maggio, Antimperialismo, lotta armata, memoria, ricorrenze, storia, Ulrike Meinhof				
				
				
				Commenti disabilitati su 9 maggio 1976/ con Ulrike Meinhof
							
		Verso il 13 maggio/per Giorgiana e per noi!
									
						Pubblicato in Iniziative ed Eventi, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato 12 maggio 1977, eventi, giorgiana masi, iniziative, memoria, per Giorgiana e per noi, repressione, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su Verso il 13 maggio/per Giorgiana e per noi!
							
		25 APRILE 2023/ UNA GARA
25 APRILE 2023/ UNA GARA Una gara ipocrita e grottesca: chi è fascista si dichiara antifascista, chi dovrebbe essere antifascista, ed è invece fascista, si dichiara antifascista, anche i nazisti ormai si dichiarano antifascisti… gli spaghetti sono antifascisti e anche … Continua a leggere
									
						Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, capitalismo/neoliberismo, eventi, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 25 APRILE 2023/ UNA GARA
							
		25 aprile 2023/ Liberazione!
									
						Pubblicato in 25 aprile, Antifascismo, Capitalismo/ Neoliberismo, Iniziative ed Eventi, memoria, Movimenti					
					
				
								
					Contrassegnato 25 aprile, antifascismo, capitalismo/neoliberismo, eventi, memoria, movimenti, ricorrenze, storia, storie				
				
				
				Commenti disabilitati su 25 aprile 2023/ Liberazione!
							
		15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
In memoria di Walter Alasia/Perchè nessun* dimentichi, perchè nessun* dica non sapevo. Oggi, 15 dicembre è l’anniversario della morte di Walter Alasia, compagno delle Brigate Rosse, ucciso a vent’anni dalla polizia nel 1976, nella casa della sua famiglia a Sesto … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia, Walter Alasia				
				
				
				Commenti disabilitati su 15 dicembre 1976/ In memoria di Walter Alasia
							
		Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
									
						Pubblicato in memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato Donna Lakota, Little Bighorn, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su Storia e memoria/ 25 giugno 1876/ Little Big Horn
							
		Storia e memoria/Giorgiana Masi
per GIORGIANA MASI…ASSASSINATA il 12 MAGGIO 1977 Giorgiana/Materiali
									
						Pubblicato in memoria, Storia, Storie					
					
				
								
					Contrassegnato giorgiana masi, memoria, ricorrenze, società, storia, storie				
				
				
				Commenti disabilitati su Storia e memoria/Giorgiana Masi
							
		In memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976
In memoria di Ulrike/9 maggio 1976 Abbiamo dedicato il nostro ultimo libro, che uscirà a giorni e in cui è contenuto lo stralcio che abbiamo riportato, ad Ulrike Meinhof perché il tempo delle streghe non è finito. […] Dormite, dormite, … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Internazionalismo, Lotta armata, memoria					
					
				
								
					Contrassegnato internazionalismo, lotta armata, memoria, ricorrenze, Ulrike Meinhof				
				
				
				Commenti disabilitati su In  memoria di Ulrike Meinhof/ 9 maggio 1976
							
		28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
Il 28 marzo 1980 veniva uccisa dai carabinieri nella base di via Fracchia, insieme ad altri tre compagni, Annamaria Ludmann, militante delle BR. A lei il nostro affettuoso ricordo perché la memoria è parte e strumento del presente.
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 28 marzo/ per ricordare Annamaria Ludmann
							
		12 marzo 1977:il femminismo che c’era.
Riallacciare il filo perché chi dimentica ha già perso. Leggete anche qui https://coordinamenta.noblogs.org/post/2020/03/12/12-marzo-1977-12-marzo-2020/ 12 marzo 1977: Il femminismo che c’era. Il 12 marzo 1977 sotto una pioggia battente, centomila militanti, non centomila manifestanti, che è una cosa ben diversa, hanno attraversato Roma … Continua a leggere
15 dicembre/ il ricordo di Walter Alasia attraverso le parole della madre Ada Tibaldi
15 dicembre/ il ricordo di Walter Alasia attraverso le parole della madre Ada Tibaldi. 15 dicembre 1976/ Le parole di Ada Tibaldi per ricordare Walter Alasia
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato lotta armata, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 15 dicembre/ il ricordo di Walter Alasia attraverso le parole della madre Ada Tibaldi
							
		7 novembre/Omaggio alla Rivoluzione d’Ottobre
									
						Pubblicato in memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato memoria, Omaggio alla Rivoluzione d'Ottobre, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 7 novembre/Omaggio alla Rivoluzione d’Ottobre
							
		11 settembre 1973/ per non dimenticare e per il presente
11 settembre 1973/per non dimenticare 11 settembre/Cile/Per non dimenticare Ogni anno, l’11 settembre, ricorre l’anniversario del colpo di Stato in Cile. Tre riflessioni mi vengono subito in mente. La prima riguarda il silenzio che lo circonda, accompagnato dalla rimozione nell’immaginario … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Internazionalismo, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato Cile colpo di Stato 1973, internazionalismo, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 11 settembre 1973/ per non dimenticare e per il presente
							
		Per Annamaria e per noi
In ricordo di Annamaria Mantini/8 luglio 1975 E se non lottiamo se non resistiamo se non ci organizziamo ed uniamo e prendiamo il potere di controllare le nostre stesse vite allora indosseremo l’aspetto esagerato della cattività l’aspetto stilizzato della sottomissione … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Lotta armata, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato Annamaria Mantini, lotta armata, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su Per Annamaria e per noi
							
		3 luglio 1969/la rivolta di Corso Traiano
3 luglio 1969/ la rivolta di Corso Traiano a Torino/ per ricordare, per riflettere, per imparare, per lottare.
									
						Pubblicato in Autorganizzazione, Lavoro, memoria, Storia					
					
				
								
					Contrassegnato autorganizzazione, Corso Traiano, lavoro, memoria, ricorrenze, storia				
				
				
				Commenti disabilitati su 3 luglio 1969/la rivolta di Corso Traiano
							
		 
			




